Anche Fiat si è cimentata nella sfida per la creazione di una supercar tutta virtuale da far correre sui tracciati virtuali del gioco Gran Turismo, ed il risultato è stato decisamente sorprendente: 2.625 cavalli per la versione più potente
L’auto del futuro
E’ tutto come se fosse un dimostratore tecnologico virtuale, perchè la SRT Tomahawk X Vision Gran Turismo, questo il suo nome, altro non è che un concentrato di ciò che potrebbe essere fatto qualora tutte le migliori tecnologie attualmente disponibili (o raggiungibili nei prossimi anni) fossero inglobate su una sola vettura. Intanto tutto è stato studiato nei minimi dettagli, dal motore fino al design e alle appendici aerodinamiche per garantire prestazioni di tutto punto, un lavoro che ha impegnato i designer per mesi.
Il motore
Sotto al cofano virtuale di questa hypercar trova posto un motore V10 da 7 litri, accreditato di una potenza stratosferica: 2.625 cavalli. Il powertrain è però ibrido, perchè ad aiutare il V10 ci pensa un’unità pneumatica che aiuta la psopulsione sulle ruote anteriori, oltre ad alimentare sistemi ausiliari come le sospensioni e la tuta anti-G del pilota (si, sembra di parlare di un’astronave….). Ovviamente la velocità di punta è incredibile: 650 km/h.
Altre due versioni
Assieme alla versione X sono state pensate anche altre due versioni decisamente più…umane: SRT Tomahawk S Vision Gran Turismo e SRT Tomahawk GTS-R Vision Gran Turismo. La prima delle due è la meno potente, con i suoi 1.019 cavalli che la spingono a 402 km/h, mentre la seconda incrementa la potenza fino a quota 1.470 cavalli e la velocità massima fino a 482 km/h, in attesa del salto di categoria fino alla versione X.
- Tag:
- Supercar
Parole di Claudio Anniciello