Ford Ecosport 2017 restyling: prezzi, motori e dettagli [FOTO]

Ford Ecosport 2017 restyling: prezzi, motori e dettagli [FOTO]

Ford Ecosport 2017 restyling: prezzi, motori e dettagli [FOTO]

Ford Ecosport si aggiorna. E le novità sono soprattutto interne. I motori sono stati tutti adeguati alle norme Euro 6. Un preciso lavoro di affinamento ha consentito agli ingegneri di ridurre il calo della coppia motrice nei rapporti del cambio più bassi, aumentando quindi la coppia disponibile; questi interventi riguardano sia i motori a benzina EcoBoost che i diesel. I propulsori a gasolio hanno guadagnato 5 cavalli.

Le novità

Le più importanti modifiche tecniche apportate all’Ecosport riguardano il comportamento stradale. Tutti gli organi meccanici e i parametri elettronici sono stati oggetto di miglioramento, in particolare sospensioni, ammortizzatori, Esp e sistemi di assistenza alla sterzata. L’altezza da terra è stata ribassata di 10 millimetri.
Diamo un’occhiata agli interni. Il sistema di connettività Sync guadagna un display a colori da 4 pollici. La luminosità della strumentazione ora può essere attenuata e gli strumenti hanno bordature cromate; cromatura anche per i comandi degli alzacristalli. E’ migliorata l’insonorizzazione dell’abitacolo, vibrazioni comprese, grazie all’utilizzo di materiali fonoassorbenti più spessi per le portiere e il cruscotto e rivestimenti dei pedali maggiormente sigillati.
Il pacchetto Winter comprende riscaldamento a parabrezza, specchietti e sedili, mentre i sedili posteriori sono ora isolati termicamente nella parte sottostante. Inoltre il freno a mano è stato riposizionato per migliorare l’accessibilità. Tra i nuovi optional ci sono i vetri posteriori oscurati. Nell’allestimento Titanium sono di serie i sedili parzialmente in pelle.

Manca la ruota

La differenza più visibile con la prima serie è al posteriore, dove è sparito l’alloggiamento esterno per la ruota di scorta; quest’ultima verrà offerta come optional (di serie il kit di gonfiaggio). E’ stata anche migliorata l’apertura del portellone, per facilitare il carico in spazi stretti.
Per quanto riguarda l’Ecosport S, le differenze sono nell’estetica. La carrozzeria dispone della tinta “Deep Impact Blue”, abbinata al tetto nero. Disegno esclusivo per i cerchi in lega da 17 pollici. C’è anche una sorta di diffusore aerodinamico al posteriore. Anche questo allestimento prevede i vetri oscurati.
Il nuovo Ford Ecosport arriverà nei concessionari europei a giugno, mentre l’allestimento Ecosport S sarà disponibile alla fine dell’anno. I prezzi non varieranno rispetto a quelli attuali.

Dotazioni ed accessori

interni nuovo ford ecosport 2016

Il nuovo Ford EcoSport è dotato del sistema multimediale SYNC che, tra le varie funzioni, permette di utilizzare telefoni e lettori MP3 connessi tramite Bluetooth o USB, con i comandi vocali o con i tasti al volante. Il Ford SYNC è inoltre dotato della funzione Emergency Assistance, che in caso di incidente telefona automaticamente al 112 segnalando la posizione del veicolo e mettendo in comunicazione le persone a bordo con l’operatore dei servizi d’emergenza. La grande novità è rappresentata dall’AppLink, funzione che permette di gestire vocalmente app come il navigatore TomTom, oppure Spotify, Hotels.com, Audioteka, Kaliki, Glympse, Aha, Cityseekers e Eventseekers.

Sicurezza

lato posteriore

Il nuovo EcoSport ha una ricca dotazione di tecnologie di sicurezza e all’ausilio alla guida come i sistemi antibloccaggio delle ruote di ultima generazione, il programma elettronico di stabilità ESP e l’assistenza elettronica alle partenze in salita HLA. Oltre a tutto questo di serie ci sono anche gli airbag per le ginocchia del guidatore, quello per il passeggero disattivabile, airbag laterali e per la testa, antifurto, alzavetri elettrici posteriori, attacchi isofix, barre sul tetto, cerchi in lega, climatizzatore automatico, computer di bordo, controllo della stabilità e della trazione, cruise control, fendinebbia, interni in pelle, luci diurne, radio con CD, MP3, presa Aux e Usb, portaoggetti refrigerato, retrovisori elettrici riscaldabili, sedile del conducente regolabile in altezza, quello posteriore frazionato, sensori di parcheggio posteriori, sensore della pressione dei pneumatici, servosterzo ad azione differenziata, vernice metallizzata e volante regolabile in altezza ed in profondità.
Tra gli optional le barre sul tetto (di serie per le Titanium), il cambio robotizzato Powershift (solo per la 1.7 Ti-VCT), i cerchi in lega da 17 pollici, gli interni in pelle e la già citata ruota di scorta sul baule.

Migliorata nella dinamica

Ford EcoSport S estetica

Il lato che più si apprezza di questo restyling sono i ritocchi effettuati sull’assetto. Gli ingegneri Ford hanno realizzato nuove barre anti-rollio, irrigidite rispetto alle precedenti, ed abbassato il corpo vettura di 10 millimetri. Per fare questo sono stati ritarati gli ammortizzatori ed adottate nuove molle. Cambiata anche la taratura del servosterzo elettronico e del controllo di stabilità ESC. Infine, sono stati adottati nuovi pneumatici Goodyear. La messa a punto di queste novità è stata effettuata presso il Centro Prove Ford di Lommel in Belgio, dotato di 80 km di tracciati dove sono riprodotte le strade tipiche dei diversi paesi del Vecchio Continente.
A tal proposito Joe Bakaj, Vice Presidente Sviluppo Prodotti di Ford Europa ha dichiarato che “Con questi aggiornamenti, Ford offre oggi ai clienti europei un SUV accessibile ma ancora più compatto, configurabile, dinamico ed elegante; inoltre grazie alla nuova taratura delle sospensioni e delle dinamiche di guida, La Ford EcoSport ora può vantare un feeling e un feedback ancora più europei“.

Motori

Ford EcoSport S motore

La gamma motorizzazioni è composta da tre unità a benzina e una a gasolio. Si parte con il pluri-vincitore del premio “International Engine of the Year“: il 1.0 EcoBoost disponibile nelle potenze di 125 e 140 cavalli, per il primo Ford dichiara una velocità massima di 180 chilometri orari, un accelerazione da 0 a 100 orari in 12.7 secondi ed un consumo medio di 18.5 chilometri con un litro, quello invece da 140 cavalli “copre” lo 0-100 in 11,8 secondi e raggiunge una velocità massima di 185 chilometri orari con consumi medi attorno ai 18,5 chilometri con un litro ed emissioni di 125 grammi di anidride carbonica per chilometro.
L’altra unità a benzina è il 1.5 Ti-VCT da 110 cavalli di potenza, disponibile anche con cambio automatico Powershift a 6 rapporti, per il quale è dichiarata una velocità massima di 172 chilometri orari ed un accelerazione da 0 a 100 orari in 13.3 secondi, consumo medio nel ciclo di omologazione di 15.9 chilometri con un litro. L’alternativa turbodiesel è un 1.5 TDCi da 95 cavalli che raggiunge i 160 orari, accelera da 0 a 100 all’ora in 14 secondi e percorre 22,7 chilometri con un litro.

Listino prezzi

Benzina: 
Ford Ecosport 1.0 Ecoboost 125 cavalli Plus 18.750 Euro 
Ford Ecosport 1.0 Ecoboost 125 cavalli Business 19.500 Euro 
Ford Ecosport 1.0 Ecoboost 125 cavalli Titanium 20.250 Euro 
Ford Ecosport 1.0 Ecoboost 125 cavalli Titanium S 22.000 Euro 
Ford Ecosport 1.0 Ecoboost 140 cavalli Titanium S 22.750 Euro 
Ford Ecosport 1.5 Ti-VCT 111 cavalli Plus 18.000 Euro (con cambio Powershit +1.500 euro) 
Ford Ecosport 1.5 Ti-VCT 111 cavalli Titanium 19.500 Euro (con cambio Powershit +1.500 euro) 

Diesel: 
Ford Ecosport 1.5 TDCi 95 cavalli Plus 20.000 Euro 
Ford Ecosport 1.5 TDCi 95 cavalli Titanium 21.500 Euro 
Ford Ecosport 1.5 TDCi 95 cavalli Titanium S 23.250 Euro 

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005