L’EcoSport è basato sulla piattaforma globale “B” (la stessa che utilizzano la nuova Fiesta e B-Max) di Ford ed è un unione di agilità, accessibilità ed efficienza con le dimensioni e i consumi di una compatta ma con flessibilità, spazio e stile di un SUV.
La Ford EcoSport unisce consumi ed emissioni ridotte ad un look aggressivo e a buone prestazioni, assicurate dagli ultimi propulsori molto efficienti nati in Casa Ford. Da quest’estate sarà disponibile pure nella versione S che perde la ruota di scorta sul portellone, ha un assetto ribassato di 1 centimetro e risulta più votata alla guida su strada.
Sintesi globale
“Il Ford EcoSport è una sintesi di stile, efficienza e qualità”, spiega Nick Collins, direttore della piattaforma segmento B di Ford Europa, ai giornalisti europei presenti al Go Further di Amsterdam. “Si aggiungerà all’entusiasmante offerta Ford di auto del segmento B, come la B-Max, il nuovo multi-activity vehicle compatto, e la nuova Fiesta.”
Veicolo globale
Ford EcoSport è il primo veicolo globale Ford ad essere stato progettato e sviluppato interamente nel Sud America.
E’ stato lanciato per la prima volta nel 2003 e nel Brasile, dove ha venduto più di 700.000 unità, ha creato questo segmento.
Secondo la Casa dell’ovale, il nuovo EcoSport è l’auto ideale per rispondere alla crescente domanda di SUV compatti nel Vecchio Continente. Segmento che, sempre secondo Ford, raddoppierà la sua quota di mercato entro i prossimi cinque anni.
Al Go Further Collins ha dichiarato inoltre: “Il nuovo EcoSport è stato sottoposto a milioni di chilometri di test in tutto il mondo, nelle condizioni climatiche più avverse e sulle strade più impraticabili”.
Tra i numeri caratteristici del suv globale troviamo una lunghezza di 4 metri e 20 centimetri (inclusa la ruota di scorta sul portellone, che ruba 21 centimetri in totale) e un bagagliaio da 375 litri. Manca la trazione integrale, mentre altre quote strizzano l’occhio ai passaggi sui terreni più sconnessi: altezza di guado di 55 centimetri, altezza da terra di 20 centimetri, angolo d’attacco di 22°,1 e uscita a 35°.
Estetica
Come già accennato in precedenza, l’EcoSport si presenta con una carrozzeria sportiva contraddistinta da linee aerodinamiche che partono dall’ampia griglia anteriore, dai sottili e avvolgenti fari con tecnologia LED, e da ampi passaruota che si uniscono armonicamente ai paraurti rinforzati.
Inoltre nel posteriore si fa notare per la presenza della ruota di scorta esterna, soluzione ormai abbandonata dalla maggior parte dei suv.
Dotazioni
Il nuovo Ford EcoSport è dotato del sistema multimediale multifunzione SYNC che, tra le varie funzioni, permette di utilizzare telefoni e lettori MP3, connessi tramite Bluetooth o USB, con i comandi vocali o con i tasti al volante.
Il Ford SYNC è inoltre dotato della funzione Emergency Assistance, che in caso di incidente telefona automaticamente al 112 segnalando la posizione del veicolo e mettendo in comunicazione le persone a bordo con l’operatore dei servizi d’emergenza. La grande novità è rappresentata dall’AppLink, funzione attraverso la quale gestire vocalmente app come il navigatore TomTom, oppure Spotify, Hotels.com, Audioteka, Kaliki, Glympse, Aha, Cityseekers e Eventseekers.
Il nuovo EcoSport ha una ricca dotazione di tecnologie di sicurezza e all’ausilio alla guida come i sistemi antibloccaggio delle ruote di ultima generazione, il programma elettronico di stabilità ESP e l’assistenza elettronica alle partenze in salita HLA.
Oltre a tutto questo di serie ci sono anche gli airbag per le ginocchia del guidatore, quello per il passeggero disattivabile, airbag laterali e per la testa, antifurto, alzavetri elettrici posteriori, attacchi isofix, barre sul tetto, cerchi in lega, climatizzatore automatico, computer di bordo, controllo della stabilità e della trazione, cruise control, fendinebbia, interni in pelle, luci diurne, radio con CD, MP3, presa Aux e Usb, portaoggetti refrigerato, retrovisori elettrici riscaldabili, sedile del conducente regolabile in altezza, quello posteriore frazionato, sensori di parcheggio posteriori, sensore della pressione dei pneumatici, servosterzo ad azione differenziata, vernice metallizzata e volante regolabile in altezza ed in profondità.
Motorizzazioni
Il nuovo suv urbano di Ford è equipaggiato con una gamma di motori altamente tecnologici. Spicca quello che ha vinto il premo “International Engine of the Year“: stiamo ovviamente parlando dell’innovativo EcoBoost da 1 litro di cilindrata e 125 cavalli, raggiunti grazie alla presenza di un turbocompressore molto efficiente. Le prestazioni di questo benzina sono di 180 chilometri orari come velocità massima e uno scatto da 0 a 100 effettuato in 12.7 secondi. I consumi invece, dichiara Ford, sono di 18.9 chilometri con un litro per una percorrenza di circa 983 chilometri con un pieno ed emissioni di anidride carbonica pari a 125 grammi per chilometro. L’altro, sempre a benzina, è il nuovo 1.5 Ti-VCT con potenza di 111 cavalli disponibile anche con cambio automatico doppia frizione a sei marce (il Powershift); le prestazioni di questo propulsore sono di 172 chilometri orari come punta massima, 13,1 secondi per scattare da 0 a 100 (un secondo in più con cambio automatico), consumi di 15,9 chilometri con un litro ed emissioni pari a 149 grammi al chilometro.
Oltre a questo figura un propulsore diesel da 1.5 litri e 90 cavalli di potenza. In questo caso la velocità massima raggiunta è di 160 chilometri orari e lo scatto da 0 a 100 è stato raggiunto in 14 secondi netti. Nel misto l’Ecosport diesel promette i 21.7 chilometri con un litro per un viaggio massimo di circa 1128 chilometri con un pieno ed emissioni pari a 120 grammi di CO2 per chilometro.
Listino prezzi
Benzina:
Ford Ecosport 1.0 Ecoboost 125 cavalli Plus 18.500 Euro
Ford Ecosport 1.0 Ecoboost 125 cavalli Titanium 20.000 Euro
Ford Ecosport 1.5 Ti-VCT 111 cavalli Plus 19.250 Euro
Ford Ecosport 1.5 Ti-VCT 111 cavalli Titanium 19.250 Euro
Diesel:
Ford Ecosport 1.5 TDCi 90 cavalli Plus 19.250 Euro
Ford Ecosport 1.5 TDCi 90 cavalli Titanium 20.750 Euro
Anche per neopatentati!
Ford Ecosport 1.5 TDCi 90 cavalli Plus 19.250 Euro
Ford Ecosport 1.5 TDCi 90 cavalli Titanium 20.750 Euro
La Ecosport S avrà prezzi che partiranno da 18.000 euro.
Parole di Marco Dal Prà