Eccoci a parlare delle novità Ford Fiesta e Ford Ka Black and White Editions. Bianco e nero: due colori che da sempre indicano eleganza, anche e soprattutto nelle automobili. Per questo motivo la Ford ha deciso di introdurre sul mercato europeo due versioni speciali dei modelli più piccoli, la Ka e la Fiesta. Si chiameranno appunto Fiesta e Ka Black and White Editions. Sono in bianco e in nero ma allo stesso tempo in bianco e nero, com’è possibile vedere nella gallery. Le due combinazioni cromatiche sono espresse ovunque, dalla carrozzeria agli interni, passando dai cerchi in lega.
Estetica
Il tetto è nel colore contrastante rispetto al resto della carrozzeria, così come gli specchietti. Come optional è disponibile anche uno spoiler posteriore spiovente dal tetto, in tinta con la carrozzeria. I cerchi in lega da 15 pollici (in optional quelli da 16) hanno inserti bianchi. Lo stesso abbinamento prosegue all’interno dell’abitacolo. I sedili sono neri nella parte frontale (con inserti bianchi) e bianchi ai lati. Stessa scelta per i poggiatesta. Si trova il medesimo contrasto nel volante e nella consolle centrale.
John McLeod, capo del design di Ford Europa, illustra i motivi di queste scelte: “Il bianco e nero è una combinazione senza tempo che evoca lo stile chic degli anni ’60 e ora ispira il design di vaste tipologie di prodotto, dall’elettronica di consumo alle scarpe sportive. La pulizia, la purezza e la semplicità del bianco contrastano perfettamente con i tratti sofisticati del nero. Abbiamo usato questa semplice combinazione per donare ai modelli Fiesta e Ka un tocco carismatico”.
Motori
La Ford Ka Black and White Editions monterà il motore 1.2 a benzina Duratec, per il quale la casa indica un consumo di 4,9 litri per 100 Km sul percorso misto. L’allestimento è il Titanium, che prevede la climatizzazione automatica. E’ più ampia la gamma di motori per la Ford Fiesta Black and White Editions: i 1.0 tricilindrici a benzina Ti-Vct ed EcoBoost; i 1.2 e 1.4 a quattro cilindri Duratec; i turbodiesel 1.5 e 1.6, quest’ultimo accreditato dalla casa di un consumo sul misto di 3,6 litri/100 Km. La carrozzeria è disponibile sia a 3 che a 5 porte. L’allestimento di partenza è il Trend, quindi dotato del sistema Sync di connettività con attivazione vocale.
Questa strategia commerciale segue quella di circa sette mesi fa, quando venne lanciata la Red and Black Editions sulla Fiesta. Di questo particolare modello, equipaggiato col 1.0 EcoBoost da 140 cavalli, ne sono stati venduti 3.600 esemplari. La Fiesta nel complesso ha immatricolato in Europa 308.999 unità nel 2014, risultando la più venduta tra le piccole nel nostro continente.
Parole di Roberto Speranza