Di Roberto Speranza | Giovedì 18 giugno 2015
Un altro esempio di quella preoccupante tendenza che si chiama guida autonoma. In questo caso si tratta di guida autonoma da remoto, attraverso uno smartphone. Ci sta lavorando la Jaguar Land Rover su un modello di Range Rover Sport.
Commento strettamente personale su questa mania che sembra aver invaso fin troppe case: acquistare e mantenere un’automobile costa ancora oggi un sacco di denaro. Se, dopo averlo speso, non posso nemmeno guidare, perché dovrei spenderlo? Se proprio non posso o non devo guidare, allora prendo il treno o l’autobus. Si vogliono facilitare le manovre in spazi stretti, si vuole diminuire lo stress della guida? Allora perché non cominciamo a ribellarci contro gli enti pubblici che dall’auto incassano soldi a palate ma non provvedono a fornire strade e parcheggi adeguati, per non parlare di mezzi pubblici efficienti?
Parole di Roberto Speranza