Se da un lato la guida autonoma sta sollevando qualche polemica non solo in termini di piacere di guida ma anche in quanto ad eventuali assicurazioni, dall’altro la tecnologia sta continuando ad avanzare e ad ottenere risultati, come fatto dal prototipo PSA: l’auto ha percorso 3.000 km in completa autonomia, da Parigi a Madrid.
La storia
Il Gruppo PSA Peugeot Citroen è stato il primo ad ottenere dei permessi per far circolare delle auto a guida autonoma su strade aperte al pubblico. Questo lasciapassare è stato concesso ad un totale di quattro prototipi, che ad oggi sono riusciti a percorrere in totale circa 10.000 km senza problemi di sorta. Numero che comunque è destinato (inesorabilmente) a crescere, poichè sono previste un totale di 15 autorizzazioni per l’anno 2016 cosa che, unitamente al via libera del governo spagnolo alla ricerca in merito a questa tecnologia, permetterà agli ingegneri di sperimentare una rete viaria che non sia solamente quella francese.
Il viaggio
Il viaggio del prototipo impegnato in questo nuovo record, andare da Parigi a Madrid in completa autonomia oltrepassando anche una frontiera nazionale, è stato accolto con piacere dal vice primo ministro spagnolo Soraya Sáenz de Santamarίa, che ha acclamato la tecnologia di bordo. L’auto ha comunque dimostrato di avere anche capacità decisionale, aumentando o diminuendo la velocità in base alle condizioni di traffico e asfalto ed effettuando sorpassi quando la segnaletica l’ha permesso. Insomma, pare sia stato un test molto proficuo.
Parole di Claudio Anniciello