Nuova CBR 500 R 2016

Honda CBR500R 2016, la nuova moto della casa giapponese a EICMA 2015

Nuova CBR 500 R 2016

Parliamo della nuova moto Honda CBR500R 2016. Non solo moto di enorme cilindrata all’EICMA 2015 di Milano, che ha aperto i battenti in questo mese di Novembre, ma anche moto considerate più “umane” nei costi di gestione. Su questa scia la nuova Honda CBR 500 R 2016 è decisa a lasciare il segno non solo nelle fantasie (e magari nel garage) dei diciottenni con patente A2, ma anche in quelle dei più grandi.

Nuova estetica

Honda_CBR500R_2016 Prezzi

Honda CBR 500 R 2016 ha subito una trasformazione estetica impressionante, riuscendo adesso ad essere più attraente. La CBR500R fa parte della leggendaria famiglia “CBR” delle supersport Honda, ecco perché la posizione di guida è caricata sull’anteriore, in modo da avere la massima sensibilità sull’avantreno. Tuttavia il comfort è di alto livello, perché i semimanubri sono ad una altezza assolutamente favorevole anche per la guida nel traffico urbano. L’anteriore con il gruppo ottico sdoppiato e tecnologia full-LED ha guadagnato una linea filante e dinamica, che punta verso il basso con un ghigno aggressivo. Stesso discorso vale anche per la metà posteriore della “piccola” moto, con un codino rivisto e più slanciato, anche questo con stop a LED, e scarico laterale compatto e dal design spigoloso e moderno. Sicuramente un passo avanti in termini di colpo d’occhio con questo modello 2016, che punta ad una clientela sempre più ampia considerando l’aumento di vendite nel segmento “patente A2” che è stato registrato negli ultimi tempi.

Aggiornamenti meccanici

M_2016_CBR500R_prestazioni

Non si parla, comunque, solo di aggiornamenti estetici per questa sportiva nata sotto il segno della Grande Ala, perchè la meccanica può vantare delle novità. In primis le forcelle hanno guadagnato la regolazione del precarico delle molle, per cominciare a “smanettare” tra le possibili personalizzazioni, ma anche le leve del manubrio offrono diverse posizioni tra le quali scegliere quella più adatta a stile di guida e dimensioni delle mani. Per gli amanti delle gite fuoriporta il serbatoio è stato maggiorato, quindi l’autonomia per girovagare tra curve e tornanti in montagna non dovrebbe essere un problema così come, sempre sul serbatoio, il tappo ora è incernierato. Novità assoluta è la chiave di accensione di tipo automobilistico, mentre sul piano propulsore nulla è variato.

Motore

Il motore della CBR500R è innovativo sia dal punto di vista delle prestazioni che da quello ambientale. Si tratta di un propulsore bicilindrico parallelo frontemarcia con raffreddamento a liquido e distribuzione bialbero a 4 valvole per cilindro, molto leggero, brillante, parco nei consumi, e per tutte queste sue caratteristiche in grado di adattarsi ad una gran varietà di utilizzi. Tra gli aggiornamenti del modello 2016 è importante notare il miglioramento delle operazioni di cambio marcia, più fluide, morbide e ancor più precise grazie al meccanismo del selettore riprogettato e dotato di molla dal carico rivisto.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022