nuova honda civic tourer 2015

Honda Civic Tourer 2016: in vena di novità, prezzo e dimensioni [FOTO]

nuova honda civic tourer 2015

Non è passato nemmeno un anno dal debutto commerciale e già si è rinnovata. Stiamo parlando della Nuova Honda Civic Tourer 2016 approdtata nel mercato in un primo momento dopo anni di piccoli assaggi con teaser e poche informazioni e riguardo. Sostanzialmente rispetto al modello di prima generazione non cambia granché, sono infatti dei piccoli particolari estetici ad esser rivisti e qualche accessorio interno; risaltano su tutto gli inediti gruppi ottici anteriori che adottano la tecnologia a LED.
Anche per questo modello rimangono ben 624 litri di spazio nel bagaglio e, attenzione, con tutti e cinque i sedili su. Poi, se non vi bastano ancora, si può arrivare a 1668 litri: roba da veicolo commerciale.
Questo nuovo modello lo abbiamo vistoo in anteprima assoluta al Salone di Ginevra 2015.

Scheda tecnica

Messa da parte la curiosità principale, non resta che chiedersi come abbiano fatto i tecnici giapponesi a ricavare così tanto spazio da 4 metri e 59 di lunghezza per una larghezza di un metro e 77 ed un’altezza pari ad un metro e 48 centimetri.
Una spiegazione arriva osservando il posizionamento del serbatoio del carburante, al pari della versione berlina sotto i sedili anteriori. Al retrotreno, così ci sono minori ingombri a tutto vantaggio del bagagliaio. Soglia di carico abbassata, per facilitare le operazioni di carico-scarico: quasi 14 centimetri più giù della Civic hatchback, per un totale quindi di 624 litri e se si abbassano gli schienali si ottengono invece 1668 litri in totale.
Degli ammortizzatori adattivi abbiamo già detto in passato e potete approfondire l’argomento continuando la lettura. Uno dei punti, invece, dibattuti riguardava le motorizzazioni disponibili sulla Tourer. E’ in listino con un propulsore a gasolio 1.6 litri di cilindrata in tecnologia i-DTEC forte di una potenza di 120 cavalli ed in grado di raggiungere i 195 chilometri orari di velocità massima e scattare da 0 a 100 in poco più di 10 secondi.
Stando ai consumi, nel misto sono stati dichiarati i 26,3 chilometri con un litro con emissioni di anidride carbonica pari a 99 grammi per chilometro e percorrenze, con un pieno, di circa 1300 chilometri.

Sbarcano sui segmenti medi anche le telecamere abbinate ai laser per controllare quel che accade davanti al guidatore, rilevando ostacoli e persone, per una sicurezza attiva ancor superiore.

Le novità stilistiche sono concentrate tutte al retrotreno, con il terzo finestrino a proseguire la linea di cintura fin sui gruppi ottici e regalare anche l’idea di tetto sospeso, grazie ai montanti nascosti. Proprio il tetto è l’altro elemento principale del design, con una forma apparentemente rastremata e le barre longitudinali integrate. Un ampio spoiler stacca i flussi aerodinamici, mentre il lunotto è molto inclinato.
Gruppi ottici ripresi dalla Accord station wagon e completati dal trattamento “simil-Nsx”, ovvero, con una fascia luminosa a unire i due elementi e sottolineare il lunotto.

Ma non perde di vista il suo target perché se strizza l’occhio a un design dinamico certo non delude chi bada al sodo e vuole tanto spazio nel bagagliaio con numeri da record nel segmento.

L’eredità della due volumi si scopre nelle maniglie posteriori nascoste sul montante, lasciando la fiancata “pulita”.

L’aggravio di peso rispetto alla berlina è minimo, inferiore ai 40 kg. Ma ha un asso nella manica ancor più interessante la Civic Tourer e lo tiene nascosto al posteriore. Oltre al bagagliaio dalle dimensioni record – così promettono dal quartier generale della casa fondata da Soichiro – sfoggia un sistema di controllo degli ammortizzatori. Sono disponibili tre settaggi per regolare la rigidità degli elementi elastici al retrotreno: Comfort, Normal e Dynamic.

sistema ADS Honda Civic Tourer

In realtà, in passato abbiamo già visto auto con un sistema di regolazione degli ammortizzatori posteriori, su tutte la Citroen BX, anche se si tratta di un dispositivo dal funzionamento differente. Sulla Honda Civic Tourer assicura una dinamica di marcia ritagliata sul carico presente a bordo, privilegiando una taratura più rigida o morbida.

Allestimenti, equipaggiamento di serie e optional

Sono in tutto tre gli allestimenti: il Comfort come entry-level, l’Elegance ed il Lifestyle Navi.
Per tutte le versioni, Honda Civic è una delle berline compatte che propone tantissimi accessori già di serie. Ci sono infatti gli airbag laterali e per la testa, alzavetro elettrici posteriori, attacchi isofix, cerchi in lega, climatizzatore automatico bizona (monozona per le Comfort), computer di bordo, controllo della stabilità e della trazione, cruise control, radio con lettore CD, MP3 e presa Aux, retrovisori elettrici riscaldabili per la Comfort ed anche ripiegabili per le altre, sedile posteriore frazionato, sensori della pressione dei pneumatici e volante regolabile in altezza e profondità. Per tutte ad eccezione della entry-level ci sono inoltre l’antifurto, fendinebbia, vivavoce Bluetooth e telecamera posteriore. Solamente per le top di gamma invece vengono aggiunti i sensori di parcheggio anteriori e posteriori e vetri posteriori e lunotto oscurati.

Rispetto al precedente modello, la Model Year 2016 porta con sé il Nuovo sistema di frenata attiva in città denominato CTBA (City Brake Active System) sin dall’allestimento “base”, il Comfort che offre questa volta anche il vivavoce Bluetooth e i sedili anteriori riscaldabili. Del resto nulla cambia per quanto riguarda l’equipaggiamento che rimane tra i più ricchi rispetto alla concorrenza offrendo al cliente, tra i pacchetti, il nuovo sistema integrato Honda Connect che gestisce l’audio e la radio digitale DAB, fornisce alcune informazioni sull’auto e la connette allo smartphone, ci sono poi i proiettori abbaglianti automatici HSS, l’allarme collisione frontale FCW, l’informazioni angolo cieco BSI, il segnalatore di traffico in manovra CTM, l’avviso allontanamento dalla corsia LDW ed il riconoscimento segnaletica stradale TSR.

Listino prezzi

Diesel:

Honda Civic Tourer 1.6 i-DTEC 120 cavalli Comfort 24.400 Euro

Honda Civic Tourer 1.6 i-DTEC 120 cavalli Elegance 25.200 Euro

Honda Civic Tourer 1.6 i-DTEC 120 cavalli Lifestyle Navi 28.200 Euro

La precedente generazione

Parole di Simone Babetto

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022