Per gli appassionati del brand dell’ala dorata è arrivato il restyling della Honda Crosstourer, un aggiornamento che punta a migliorare l’elettronica di bordo inserendo interessanti apparati di ausilio alla guida. Non mancano poi un allestimento dedicato a chi macina più chilometri ed una nuova livrea. Il Crosstourer 2016 mantiene le prerogative tecnologiche che ne hanno decretato un grande apprezzamento da parte del pubblico di tutta Europa. L’Honda Crosstourer si avvantaggia del nuovo sviluppo apportato al software di gestione, che implementa la modalità S (Sport) a tre livelli, che ne rende l’uso ancora più intuitivo ed equilibrato. Tra le altre novità del Crosstourer 2016, l’omologazione Euro4 e l’equipaggiamento con presa a 12V di serie. Il tocco finale è la nuova colorazione a doppia tonalità Candy Prominence Red disponibile anche per l’allestimento Travel Edition.
Motore e cambio
La Honda Crosstourer 2016 offrirà ai possessori un motore da V4 a scoppi irregolari da 1.237cc, capace di sprigionare la potenza di 129.2 cavalli a 7.750 giri al minuto ed una coppia di 126 Nm a 6.500 giri. L’elettronica di bordo lo mantiene a bada sfruttando il controllo di stabilità, su tre livelli e addirittura disattivabile, che permette la selezione preventiva del fondo stradale, così che si adatti di conseguenza. La trasmissione prevede il cambio automatico Honda DCT a doppia frizione, che prevede sempre la modalità manuale (con pulsanti sul manubrio) e automatica. In questo aggiornamento il setting sportivo del cambio, la modalità S, prevede tre livelli di azione, S1, S2 e S3, per cercare di sfruttare al meglio le prestazioni del motore.
Ciclistica
La Honda Crosstourer 2016 è basata su un telaio perimetrale in alluminio, con angoli studiati per migliorare il comfort di guida e l’appoggio dei piedi a terra, ma anche le ruote con struttura a taggi tangenziali aiutano ad assorbire al meglio le asperità accoppiate a pneumatici con sezione da 110 all’anteriore e 150 al posteriore e sospensioni con escursione molto pronunciata. C-ABS presente anche su questo modello, che combina la frenata tra anteriore e posteriore.
Travel Edition
La Honda Crosstourer Travel Edition 2016 sfrutta la stessa meccanica e ciclistica del modello tradizionale, ma aggionge alcuni optional che possono tornare particolarmente utili a chi fa del viaggio la sua natura. In particolare le valigie laterali da 35 e 39 litri, unite al top box capace di contenere un casco integrale, migliorano a dismisura la capacità di carico, mentre il cavalletto centrale prevede una migliore stabilità a moto parcheggiata ed i faretti fendinebbia a LED danno un’illuminazione supplementare in caso di scarsa illuminazione.
Parole di Claudio Anniciello