Infiniti QX70 Ultimate

Infiniti QX70 Ultimate: presentata al Salone di Francoforte 2015 [FOTO]

Infiniti QX70 Ultimate

Infiniti QX70 Ultimate

Il brand premium del gruppo Nissan ha presentato la nuova Infiniti QX70 Ultimate al Salone di Francoforte 2015 (17 – 27 settembre). La Ultimate, come possiamo facilmente dedurre, è un po’ il canto del cigno del SUV Infiniti, che debuttava nel 2009 sotto il nome di FX. Con il passare degli anni il nome è cambiato in QX70, per adeguarsi ai canoni dei nuovi modelli, ma il modello sostanzialmente non è cambiato molto. Il look resta molto affascinante all’interno del panorama delle sport utility di grandi dimensioni (è lunga 4.854 millimetri, larga 2.029 mm, alta 1.679 mm e con un passo di 2.885 mm) e in questa nuova variante Ultimate si fa ancora più aggressivo.

Kit estetico sportivo di serie

Infiniti QX70 Ultimate posteriore

La Infiniti QX70 Ultimate la riconosciamo subito per le tante finiture cromate ad effetto brunito, così come per il nuovo splitter sul paraurti anteriore. Bella anche la nuova fascia paraurti posteriore dal taglio più sportivo, con la luce retronebbia integrata in posizione centrale, proprio come sulle auto da Formula 1. Ci sono anche le luci diurne a LED ed i grossi cerchi in lega da 21 pollici di diametro con verniciatura in grigio antracite e trattamento diamantato.

La casa non ha ancora rilasciato immagini degli interni, ma ha anticipato che troviamo a bordo dei sedili sportivi in pelle nera e finiture in nero lucido. Ed è all’interno che troviamo un altro elemento che strizza l’occhio alla Formula 1, ovvero le cuciture a contrasto in viola, che vogliono richiamare la livrea della Red Bull.

La versione Ultimate viene offerta con due motorizzazioni, un benzina ed un diesel. Il primo è il solito 3.7 litri V6 da 320 cavalli a 7.000 giri al minuto e 360 Nm di coppia, mentre il secondo è il 3.0 litri sei cilindri a V da 238 cavalli a 3.750 giri al minuto e 550 Nm di coppia. Entrambe le versioni hanno di serie il cambio automatico a sette rapporti e la trazione integrale.

I prezzi partono da 64.500 per la versione a benzina e da 64.250 euro per quella diesel.

Parole di CA

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022