Parliamo della nuova auto di James Bond, una fantastica Jaguar C-X75 Bond Concept, Il 5 novembre prossimo arriverà nelle sale cinematografiche l’ultimo capitolo dell’intramontabile saga di James Bond, nel frattempo sono state rilasciate le prime foto ufficiali della nuova vettura co-protagonista del film Spectre di 007. La Jaguar C-X75 Bond Concept sarà guidata dal personaggio di Hinx, interpretato dall’ex campione di wrestling Dave Bautista.
Tormentata la storia di questa supercar dal design dinamico e considerata “la Jaguar più avanzata mai realizzata“.
Presentata nel 2010
La Jaguar C-X75 aveva fatto il suo debutto ufficiale nel 2010 al Salone di Parigi. In quell’occasione era equipaggiata con quattro motori elettrici per un totale di ben 778 cavalli di potenza con il pacco batterie al litio che veniva ricaricato da due microturbine a gas.
Un anno dopo arrivò la notizia ufficiale da parte del Costruttore del giaguaro di voler produrre una serie in edizione limitata della C-X75, spinta però da un sistema ibrido plug-in progettato con la collaborazione degli ingegneri F1 del team Williams. Il sistema sarebbe stato composto da un motore a benzina da 1.6 litri di cilindrata con doppia sovralimentazione, accoppiato a due motori elettrici: la potenza totale sarebbe stata superiore a 500 cavalli mentre le emissioni di anidride carbonica CO2 pari a 99 g/km.
Rimasta prototipo
Alla fine rimase solamente un prototipo. E’ stata però scelta per il film Spectre nel quale sarà coinvolta in uno spettacolare inseguimento con l’Aston Martin DB10 di James Bond.
La carrozzeria, oltre che per le sue linee, si fa notare per la colorazione arancio metallizzata. Sotto di essa trova posto una meccanica rivista appositamente per le riprese dell’ultimo capitolo della saga della spia inglese. Gli ingegneri del reparto “Jaguar Land Rover Special Vehicle Operations” (brevemente, SVO) l’hanno infatti dotata di un possente V8 da 5 litri di cilindrata e di sospensioni speciali per le scene “dinamiche” del film.
Parole di Marco Dal Prà