Jaguar ha firmato un accordo per prendere parte al progetto che mira a stabilire il record di auto più veloce del mondo al suolo con la Bloodhound SSC. La casa inglese mette a disposizione del team conoscenze ed immagine, puntando tutto sul 2016, durante il quale si svolgerà la prova.
Il progetto
La Bloodhound SSC più che un’auto è una sorta di siluro, realizzato appositamente per cercare di battere il record mondiale di velocità per un veicolo terrestre su ruote. Ha una forma allungata e deve riuscire a superare i 1609 km/h, attuale record, sfruttando ovviamente non un motore tradizionale ma un reattore. Progetto ambizioso che, secondo tabella di marcia, vedrà lo solgersi del test durante il 2016.
Il ruolo di Jaguar
Un brand attento alle tendenze tanto quanto le innovazioni come Jaguar non poteva lasciarsi sfuggire un’occasione di partnership così allettante. Secondo accordi sarà una Jaguar F-Type R AWD, con una livrea personalizzata che vede il corpo carrozzeria blu scuro e dettagli arancioni come i cerchi e la bandiera inglese, a seguire tutto l’evento e dare supporto tecnico al team, grazie ad un equipaggiamento dedicato che comprende sistemi di comunicazione ed una bombola di perossido di ossigeno che servirà a rifornire il motore.
Parole di Claudio Anniciello