Kia Cee’d si aggiorna e lo fa in maniera modesta se si guarda allo stile, introducendo nuovi paraurti anteriori e posteriori, con quello davanti ora dalla griglia con motivi ovali, insieme a cromature importanti intorno ai fendinebbia. Al posteriore arrivano luci a led, mentre un nuovo disegno è stato pensato per i cerchi in lega – da 16 a 18 pollici, quest’ultimi riservati alla pro_cee’d GT e alla cee’d GT -. Le novità consistenti, però, si ritrovano nella tecnica, sia per quanto riguarda i motori aggiornati, che per la cura del comfort di marcia, visto l’ampio utilizzo di materiale fonoassorbente aggiuntivo. Sotto ai tappetini, nel vano motore, intorno al filtro antiparticolato, nell’impianto di ventilazione: i tecnici coreani annunciano livelli di rumorosità, vibrazioni e ruvidità notevolmente ridotti.
Il restyling
E’ una berlina ancora molto piacevole dal punto di vista stilistico e il restylig di Kia Cee’d 2015 interessa tutte le varianti di carrozzeria: tre, cinque porte e station wagon. A bordo, le novità si concentrano nell’introduzione di cromature sulla plancia e nella disponibilità di nuovi pacchetti di colori per gli interni, oltre a un infotainment aggiornato, con touchscreen 7 pollici, radio digitale DAB e servizi di aggiornamento live forniti da Tom Tom.
Però l’intervento principale è l’introduzione del motore turbo benzina tre cilindri da 1 litro, capace di erogare 100 o 120 cavalli, a seconda dello step prescelto: in entrambi i casi con 172 Nm di coppia massima tra i 1500 e i 4000 giri/min. Un benzina moderno affiancato dall’aspirato 1.6 litri da 135 cavalli. Il nuovo cambio automatico robotizzato a doppia frizione DCT 7 marce è riservato al diesel 1.6 CDRi da 136 cavalli, adesso con 8 cavalli in più e 20 Nm extra (285). E’ stato rivisto e sono stati ridotti gli attriti interni, grazie anche a una pompa dell’olio a portata variabile, così come sullo step meno potente da 110 cavalli.
Grande attenzione su Kia Ceed restyling 2015 è stata riservata all’impianto frenante. Gli spazi d’arresto da 100 orari si sono ridotti di 1,4 metri, raggiungendo ora un valore dichiarato di 35 metri, mentre a richiesta di potranno montare dischi anteriori da 320 millimetri contro i 300 di serie.
Aggiornamento anche per quel che riguarda gli allestimenti, con lo sportivo GT Line previsto su tutta la gamma Cee’d e anello di congiunzione con la pro_cee’d GT e la cee’d GT da oltre 200 cavalli, che è stata sottoposta a lievi ritocchi: nuovo disegno dei cerchi da 18 pollici, volante modificato, amplificatore del suono allo scarico dentro l’abitacolo (disattivabile) e un’accelerazione un filo più rapida (-1 decimo nello 0-100, 7″6).
La lista degli optional conta numerosi dispositivi hi-tech, a partire dal parcheggio automatizzato, fino al riconoscimento dei limiti di velocità, il Blind Spot Detection, l’avviso dell’arrivo di altre auto durante una manovra.
Listino prezzi
Benzina:
Kia Cee’d 1.0 T-GDi EcoDynamic 100 cavalli Cool 20.000 Euro
Kia Cee’d 1.0 T-GDi EcoDynamic 120 cavalli GT Line 22.500 Euro
Kia Cee’d 1.6 GDi 135 cavalli Active 17.500 Euro
Kia Cee’d 1.6 GDi 135 cavalli Cool 19.500 Euro
Diesel:
Kia Cee’d 1.6 CRDi 110 cavalli Active 20.000 Euro
Kia Cee’d 1.6 CRDi 110 cavalli Cool 22.000 Euro
Kia Cee’d 1.6 CRDi 110 cavalli GT Line 24.000 Euro
Kia Cee’d 1.6 CRDi 136 cavalli Cool DCT 24.000 Euro
Kia Cee’d 1.6 CRDi 136 cavalli GT Line DCT 26.000 Euro
- Tag:
- Berline
Parole di Roberto Speranza