lancia delta hf integrale martini

Lancia Delta HF Integrale Martini: all'asta con 50 km! [FOTO]

lancia delta hf integrale martini

Bello strano il mondo degli appassionati di auto. Ci sono quelli che sognano per anni un’automobile e quando riescono finalmente a comprarla non scenderebbero più quindi ci percorrono chilometri a più non posso. Ci sono altri invece (viene da dire pochi per fortuna) che possono permettersi auto da sogno ed il lusso di tenerle in garage, accenderle di tanto in tanto solo per “godere” e tenerle là, senza farci strada, senza usarle. Appartiene a questa seconda “specie” il proprietario della Lancia Delta HF Integrale Martini delle foto che sarà battuta all’asta dalla società Silverstone Auctions.

Km zero

Lancia Delta HF Integrale Martini cruscotto

E’ praticamente un “chilometri zero” la Delta HF Integrale Martini che sarà venduta all’asta. L’attuale proprietario l’acquistò nel 1992 proprio con l’intenzione di farne un oggetto da collezione, da conservare praticamente come nuovo per rivenderlo un domani per guardare una discreta somma. In tutto questo tempo l’esemplare in questione non ha praticamente mai visto la luce del sole, rimanendo chiuso in un garage. Che spreco! Penseranno gli appassionati amanti della guida, eppure questa mossa ha il suo perché.

Edizione limitata

Essendo infatti un’edizione limitata della mitica berlina italiana, la Martini è stata destinata fin da subito a guadagnare valore nel tempo. Venne infatti realizzata in omaggio del 5° Titolo Costruttori consecutivo del mondiale Rally, ottenuto proprio dalla vettura contraddistinta dal simbolo dell’elefante (quando l’elefante comincia a correre non lo ferma più nessuno). Appena 400 gli esemplari realizzati di questa speciale edizione, quello in questione è il numero 124.

Prezzo da capogiro

Lancia Delta HF Integrale Martini bagagliaio

In dotazione al nuovo (e facoltoso) acquirente verrà dato il libretto originale d’uso e manutenzione (da nuovo era più sgualcito), il manuale d’istruzioni, il kit di attrezzi per le emergenze e la fattura del veicolo. L’asta si terrà al “Race Retro International Historic Motorsport Show 2016“, evento programmato per il 28 febbraio prossimo al Stoneleigh Park di Coventry in Gran Bretagna.
Le stime parlano di un prezzo di partenza di circa 130.000 euro ma non è da stupirsi se la cifra finale toccherà quota 200.000 euro.

Parole di Marco Dal Prà

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005