Di FP | Mercoledì 27 aprile 2016
Le novità del MY2017
Sempre restando nell’ambito multimediale, Discovery Sport guadagna uno schermo più grande, da 10.2 pollici di diagonale, con risoluzione superiore a quello da 8 pollici e la medesima possibilità di utilizzo dual screen, per consentire a passeggero e guidatore di avere informazioni differenti sullo stesso display. Per la prima volta, inoltre, la cpu che sovrintende al funzionamento dell’infotainment è una Intel quad-core.
Altre novità caratterizzano il suv britannico, i cui ordini si aprono da subito, con prezzi a partire da 37 mila euro. Vengono introdotte 4 nuove tinte carrozzeria e la versione Black Limited Edition, impreziosita oltre che dal Black Design Pack, da una griglia Dynamic, dal badge Sport e dai vetri oscurati. Sarà proposta con tre colorazioni: Silicon Silver, Yulong White e Carpathian Grey. Possibilità di personalizzazione estese con il Graphite pack, caratterizzato dal tetto a contrasto in Corris Gray, le calotte degli specchietti nere, finiture in Dark Atlas sulla griglia, prese d’aria laterali e il lettering Discovery sul cofano.
Ultimi accorgimenti alla gamma 2017 di Land Rover Discovery Sport, l’ampliamento dei sistemi di assistenza alla guida con l’introduzione del rilevatore di stanchezza del guidatore Driver Condition Monitor, il limitatore di velocità Intelligent Speed Limiter, che rileva con il riconoscimento della segnaletica quelli che sono i limiti di velocità, successivamente avvisa il guidatore e, in ultima istanza, può rallentare il veicolo fino a rientrare nell’andatura consentita. Altro, interessante, ausilio alla guida, il Lane Keep Assist evoluto, che attraverso una telecamera anteriore individua le corsie e in caso di involontario spostamento applica una coppia allo sterzo per riportare l’auto nella corsia corretta, tutto con interventi progressivi, per evitare il cambio di corsia involontario.
Parole di FP