Le 10 cose che non sai del Salone di Ginevra 2017: le curiosità

Le 10 cose che non sai del Salone di Ginevra 2017: le curiosità

Le 10 cose che non sai del Salone di Ginevra 2017: le curiosità

Il Salone di Ginevra 2017 ha aperto le sue porte al pubblico in data 9 marzo e come sempre le novità del mondo dell’auto sono state tantissime, quasi un centinaio i nuovi modelli presentati in esclusiva mondiale o europea. Ma il Salone di Ginevra non è soltanto la celebrazione delle nuove vetture, ma anche un’occasione per respirare il mondo dell’automobile a 360 gradi. In questo articolo vi raccontiamo alcune curiosità, o meglio le 10 cose che non sai del Salone di Ginevra 2017.

Geneva Palexpo

Palaexpo

Da molti anni ormai la sede del Salone internazionale dell’automobile di Ginevra si tiene al Geneva Palexpo. Si tratta di una struttura costruita tra il 1977 ed il 1981. Il complesso venne ampliato alcune volte, l’ultima delle quali nel 2003. Venne aggiunta anche una sala da concerti. Ha una superficie interna di 102’000 m2. In passato è stato teatro anche di avvenimenti sportivi, come la Coppa Davis del Tennis, in cui la Svizzera ha affrontato l’Italia nel 2014.

Eco App

Eco App

Il tema dell’impatto ambientale è sempre più attuale oggi giorno, specialmente nell’ambito motoristico, così il Salone di Ginevra 2017 ha creato un’applicazione per smartphone, la ECO APP, che ha cercato di sensibilizzare in maniera maggiore il pubblico su questo argomento. Questa volta i visitatori potranno individuare i modelli esposti al Salone che hanno emissioni di CO2 non superiori ai 95 g/km

I 70 anni della Ferrari

Durante il Salone di Ginevra 2017 sono stati celebrati i settant’anni del Marchio automobilistico più famoso al mondo, Ferrari. Per l’occasione era presente anche l’attuale presidente del Cavallino Rampante, Sergio Marchionne, che ha presentato i nuovi modelli, a partire dalla recente supercar la 812 Superfast.

Il ritorno di uno storico Marchio: Alpine

Il Salone di Ginevra 2017 è stata l’occasione d’oro per presentare al mondo intero il ritorno di uno storico Marchio automobilistico, Alpine. Lo storico costruttore francese, protagonista di splendide pagine sportive legate soprattutto ai Rally, è tornato con una nuova vettura dopo molti anni di assenza. Il nuovo modello presentato si chiama A110, proprio come la vettura che dominava negli anni ’60 i rally di tutto il mondo.

Microlino

Microlino

Ricordate la mitica BMW Isetta? Adesso è tornata grazie alla Microlino. Si tratta di una vettura elettrica, low cost, prodotta in Svizzera ed ha debuttato proprio in occasione di questa kermesse svizzera. Il suo prezzo è di circa 15.000 euro.

Ford e Lego

Ford Lego

Per celebrare le sue famose GT, al padiglione Ford al Salone di Ginevra 2017, sono apparse delle riproduzioni in scala di quelle vetture fatte con i famosi mattoncini Lego. Tutti hanno potuto poi creare il proprio pilota personalizzato.

Gli pneumatici del futuro

Goodyear

Goodyear ha presentato a Ginevra la sua idea degli pneumatici del futuro. Essi sono sferici, senza mozzo, perché l’auto sta sospesa grazie al levitazione magnetica. Grazie a questa tipologia di pneumatico, l’auto sarebbe in grado di spostarsi anche lateralmente. Per il momento sembra più fantascienza.

I colorati di Pirelli

Pirelli colorati

Anche Pirelli ha lanciato dei nuovi pneumatici, si chiamano linea colorata ed arriveranno a partire dalla prossima estate e saranno contraddistinti da una banda colorata che si potrà abbinare alla carrozzeria della propria vettura. Oltre 3.000 colorazioni differenti.

Volkswagen ID Buzz

volkswagen id buzz

Futuristico, appariscente ma veramente somigliante al vecchio furgoncino Volkswagen, il mitologico Bulli. Questo invece è il Volkswagen ID Buzz, un furgoncino totalmente elettrico che si ispira al passato.

Quant

Quant

C’è un combustibile che ancora ha un prezzo troppo elevato, ma c’è una casa che ha creato un gamma di modelli alimentati ad idrogeno. Si tratta della Quant che a Ginevra ha portato le sue vetture ad idrogeno.

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005