Honda CBR RR anteriore

Le 10 moto più rubate in Italia nel 2015, la classifica [FOTO]

Honda CBR RR anteriore

Vediamo la classifica delle moto più rubate in Italia. Tra le tante classifiche alle quali diamo attenzione ci tocca, di tanto in tanto, sottolineare quanto i furti di moto siano all’ordine del giorno. Vogliamo vedere assieme a voi quali sono le 10 moto più rubate in Italia, anche per soddisfare curiosità e chiacchiera da bar, valutandone anche la percentuale di ritrovamento.

Triumph Speed Triple

Triumph Speed Triple avanti

La naked tricilindrica inglese Triumph Speed Triple è adocchiata dai ladri abbastanza spesso, tanto da farle guadagnare il decimo posto. Assolutamente meglio delle altre, ma ricordiamo che essere presenti in questa classifica non è del tutto un bene. Sono 653 i modelli rubati e solo 189 di questi sono stati ritrovati.

Yamaha XT

Yamaha XT avanti

Passiamo dall’Inghilterra al Giappone ed al nono posto troviamo la Yamaha XT. Più appetibile della inglese al decimo posto, la monocilindrica nipponica è stata rubata in 657 casi, ma la percentuale di ritrovamento è alta: 33% di queste sono tornate ai proprietari.

Kawasaki Ninja

Kawasaki Ninja angolo anteriore

Questo dato tiene conto della superbike Kawasaki Ninja sia in versine di media cilindrata, ZX-6R, sia nella declinazione “millone”, la ZX-10R. Di queste ne sono state rubate 722 in totale, ma solo 105 sono state ritrovate.

BMW R 1200 GS

BMW R 1200 GS angolo anteriore

Saliamo di posizione in questa non invidiabile classifica e troviamo la BMW R 1200 GS in settima posizione. La famosissima maxienduro bavarese ha numeri di vendita da primato e, di conseguenza, sale anche l’eventuale appetibilità da parte dei malintenzionati. Ne sono state rubate 750 e ritrovate 146, anche se rispetto alle 15.080 unità vendute la percentuale di moto rubate risulta nettamente inferiore.

Ducati Monster

Ducati Monster anteriore

In sesta posizione troviamo la prima moto italiana del lotto: Ducati Monster. Negli anni si sono avvicendati diversi modelli e declinazioni della naked per eccellenza di Borgo Panigale, ma il dato sulle unità rubate è univoco: 803, delle quali 228 recuperate.

Kawasaki Z750

Kawasaki Z750 anteriore

Siamo arrivati a metà classifica e torniamo a dare attenzione a Kawasaki. Questa volta nel mirino c’è la Z750, della quale sono state rubate 948 unità e ritrovate solo 160.

Honda Hornet

Honda Hornet anteriore

Naked per naked, saliamo di una posizione e cambiamo brand, ma il segmento di mercato è quello. Di Honda Hornet ne sono state rubate ben 989, ma rispetto alla Z ne sono state ritrovate 256.

Suzuki GSX-R

Suzuki GSX R anteriore

Come successo per la Ninja anche la Suzuki GSX-R conta diverse declinazioni con diverse cilindrate, a partire dalla 600 fino ad arrivare alle 1000, passando ovviamente per la 750. In tutto sono 1.091 le unità rubate in Italia e di queste solo 129 sono state ritrovate

Yamaha YZF

Yamaha YZF anteriore

Secondo posto sul podio per altre supersportive, stavolta appartenenti al marchio dei tre diapason: Yamaha R1 e Yamaha R6. La “millona” giapponese, assieme alla più piccola 600, conta un totale di 1.522 moto rubate e 225 ritrovamenti.

Honda CBR-RR

Honda CBR RR anteriore

Siamo finalmente arrivati al primo posto della classifica e troviamo anche una volta una sportiva, nata sotto l’ala, è proprio il caso di dirlo, di Honda. Di Honda CBR-RR nelle versioni dalla 125 alla 1000 ne sono state rubate un totale di 1.772 unità, e solo 272 di questi gioiellini sono ritornate nelle mani dei legittimi proprietari.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022