Scopriamo la classifica delle 10 auto più trasformate a gas. Per le persone normali, cioè la stragrande maggioranza, la preoccupazione principale nell’utilizzo di un’automobile è quella di contenere i costi. Il gas, nella fattispecie Gpl e metano, fornisce un valido aiuto nel raggiungere quest’obiettivo. Il Consorzio Ecogas calcola un risparmio tra il 55 e il 57% del gas sulla sola alimentazione a benzina e del 42-45% rispetto al diesel. Inoltre questi carburanti inquinano intrinsecamente meno rispetto a benzina e gasolio. Negli ultimi anni i progressi nell’elettronica hanno consentito di superare molti dei problemi che affliggevano in passato le auto alimentate a gas, come la scarsa potenza e gli effetti negativi verso le valvole di alimentazione sul lungo termine. Il favore crescente attribuito dal pubblico verso questo tipo di alimentazione, parliamo di circa il 7% del parco circolante, ha recentemente spinto le case ad offire una scelta sempre maggiore di modelli a doppia alimentazione direttamente all’origine. Ma restano ancora moltissimi gli automobilisti che scelgono di convertire la propria auto facendo personalmente installare l’impianto. Il Consorzio Ecogas ha diffuso un elenco che racchiude le dieci auto con maggiori trasformazioni a Gpl e metano circolanti in Italia. Lo riportiamo qui, in ordine inverso di classifica per le più diffuse trasformazioni a Gpl, riportando accanto anche la corrispondente versione a metano.
10 – OPEL ASTRA
La media della casa di Rüsselsheim è da sempre uno dei modelli di maggior successo per il marchio tedesco del gruppo General Motors. E’ naturale quindi che siano molti anche i clienti che, magari dopo qualche anno, la trasformino a gas per prolungarne la vita utile risparmiando un po’. Decima posizione sia nella graduatoria del Gpl che in quella del metano.
9 – TOYOTA YARIS – FORD FIESTA
Non si vive di sole ibride. L’alimentazione alternativa preferita dagli italiani è e resterà ancora per qualche tempo il gas. La piccola giapponese occupa il nono posto nella classifica del Gpl, mentre in quella del metano troviamo l’americanina della Ford.
8 – VOLKSWAGEN POLO – ALFA ROMEO MITO
La compatta tedesca incontra sempre il favore del pubblico e questo ne fa uno dei modelli preferiti per la trasformazione a gas. La Polo occupa l’ottava posizione nella classifica del Gpl. Invece in quella del metano l’ottavo posto è appannaggio dell’Alfa Romeo Mito.
7 – OPEL CORSA
La Opel Corsa è un altro dei modelli costruiti dalla casa tedesca ad avere sempre registrato vendite interessanti nella sua lunga carriera. Quindi anche il serbatoio a gas è molto diffuso su questa interessante macchinetta. Settimo posto sia per il Gpl che per il metano.
6 – ALFA ROMEO MITO – VOLKSWAGEN POLO
Ancora scontro diretto tra la tedesca e l’italiana; curiosamente troviamo in una graduatoria improntata al risparmio due modelli dal background sportivo. L’Alfa è sesta nella classifica del Gpl, mentre la Volkswagen lo è in quella del metano.
5 – FORD FIESTA
Per quanto riguarda il Gpl la Ford Fiesta conferma di essere una delle auto più diffuse anche per quanto riguarda la trasformazione in after market dell’alimentazione. Quinto posto. La Fiesta è invece l’auto più venduta in Italia con doppia alimentazione benzina/Gpl nativa.
5 – VOLKSWAGEN GOLF
La Golf è una delle auto più diffuse in Europa in ogni declinazione. Non esistono solo le GTI, ovviamente. L’auto tedesca incontra molte preferenze anche nella graduatoria delle trasformazioni a metano, dove è al quinto posto, mentre non appare nelle prime dieci a Gpl. E’ invece seconda nelle vendite in Italia con doppia alimentazione nativa benzina/metano.
4 – LANCIA YPSILON – FIAT GRANDE PUNTO
Da qui in poi le classifiche sono territorio riservato del gruppo Fiat. La femminile Lancia Ypsilon occupa la quarta posizione nelle trasformazioni a Gpl, mentre la Fiat Grande Punto prosegue la sua vita anche se non viene più prodotta. La sua grande praticità convince i proprietari ad andare avanti ancora per alcuni anni convertendola a metano, dove è quarta.
3 – FIAT GRANDE PUNTO – LANCIA YPSILON
Saliamo di un gradino e troviamo le posizione invertite per queste due vetture molto apprezzate dal pubblico italiano. La Fiat Grande Punto guadagna il terzo gradino del podio nelle conversioni a Gpl, mentre la Ypsilon lo occupa relativamente alle trasformazioni a metano.
2 – FIAT PANDA
L’auto di gran lunga più venduta in Italia doveva per forza di cose trovarsi in alto anche nelle trasformazioni. E’ suo il secondo posto, sia nella graduatoria del Gpl che in quella del metano. La Fiat Panda è invece la prima in Italia per vendite con doppia alimentazione benzina/metano.
1 – FIAT PUNTO
Ecco la regina italiana del gas, la Fiat Punto. Prima in entrambe le classifiche, nei primi 9 mesi del 2015 sono stati trasformati a Gpl 8.433 esemplari, mentre sono 1.332 le trasformazioni a metano. La Punto è anche quarta nelle vendite native benzina/Gpl e terza in quelle benzina/metano.
Parole di Roberto Speranza