Il salone EICMA 2016 è ormai alle porte, con tante novità moto e scooter interessanti e che monopolizzeranno il mondo delle moto per qualche giorno. Vediamo quali, secondo noi, sono le più belle novità che verranno mostrate alla kermesse milanese.
Ducati 1408
Di fatto Ducati 1408 è solo il nome del progetto, ma la sostenza è tanta dietro questo nome. Sarà la Ducati sportiva più potente di sempre, che potrà vantare numeri come 215 cavalli e poco più di 150 kg di peso. Questi numeri che garantiscono un rapporto peso/potenza esemplare sono ottenuti grazie ad un largo utilizzo del carbonio, che permette di risparmiare grammi su grammi anche a partire dalla struttura. Estetica molto incline alla Panigale, supersportiva che tutti abbiamo potuto ammirare ed amare già da tempo, mentre stellare è il prezzo: 80.000 euro.
Kawasaki Z900
New entry nella famiglia Z di Kawasaki, poichè a milano debutta la Kawasaki Z900. Questa mazinaked sfrutta un telaio a traliccio ad alte prestazioni, unito ad un motore 948cc direttamente derivato da quello della Z1000, solo privato di qualche cavallo per essere resa più godibile su strada. L’estetica propone un frontale con linee attinte direttamente dallo storico design delle Z, mentre il posteriore spara in alto una coda a punta.
Suzuki GSX-R1000
Dai giapponesi di Suzuki arriva una nuova versione della supersportiva di casa, la GSX-R1000. La nuova ammiraglia monta un motore capace di esprimere una potenza di 202 cavalli, grazie a sofisticati sistemi di controllo e gestione elettronica di varie parti del motore, che ad esempio aiutano a nebulizzare al meglio la benzina. L’estetica punta su un design filante ed un frontale con faro affondato tra due prese d’aria, mentre resta voluminoso il terminale di scarico laterale.
Triumph Street Cup
Dall’estro degli inglesi di Triumph ad EICMA 2016 comparirà la nuova Triumph Street Cup. La moto vede la Bonneville come base di partenza, resa però ancora più sportiva nelle linee e nel motore, un 900cc da 55 cavalli che deriva in via diretta da quello montato sulla Street Twin. A fare da contraltare all’aspetto retrò ci pensano accorgimenti di ultime generazione come la presa di ricarica USB, utile per lo smartphone, oppure il traction control, l’acceleratore elettronico oppure l’optional delle manopole riscaldate.
Yamaha R6
Direttamente derivata dalla sorella R1 la nuova Yamaha R6 si presenta ad EICMA in veste completamente rivista, con aggiornamenti sia estetici che tecnici. La moto è sostanzialmente quasi del tutto nuova, con un cupolino che vede la grande presa d’aria centrale come elemento principale, ai lati della quale ci sono le luci di posizione a LED. I proiettori sono invece sotto al cupolino, quasi nascosti. Sul piano tecnico, invece, la nuova media sportiva di Iwata può contare su un impianto frenante con dischi da 320 mm ed ABS racing di serie ed una nuova forcella KYB da 43 mm, ai quali fanno da contraltare non solo il cambio elettronico ed il controllo di trazione su 6 livelli ma anche accorgimenti per la riduzione del peso: nuovo serbatoio e telaietto posteriore in magnesio su tutti.
Parole di Claudio Anniciello