Di Gaia Passi | Venerdì 6 febbraio 2015
Parliamo della Legge Bersani auto. Al momento di stipulare un’assicurazione auto, la classe di merito è uno dei parametri che più influiscono sul premio da pagare: il sistema bonus-malus prevede infatti una scala da 1 a 18 che viene utilizzata per valutare il grado di rischiosità di ogni automobilista. Maggiore è la classe di merito, più alto sarà il prezzo della polizza. Per chi non è mai stato assicurato, la classe d’ingresso è la 14esima: tuttavia esiste un modo per ottenere una classe di merito inferiore e risparmiare così sulla polizza auto. Questa opportunità è offerta dalla Legge Bersani, che consente di usufruire della classe di un familiare convivente. La Legge Bersani, entrata in vigore nel 2007, permette di porre in essere un’assicurazione su un veicolo (nuovo o usato) di cui si è entrati in possesso, acquisendo la stessa classe di merito di un veicolo di proprietà dell’acquirente (o di un componente del nucleo familiare) già assicurato. Tale opportunità, che deve essere espressamente richiesta all’atto di stipula dell’assicurazione, verrà evidenziata sulla polizza rilasciata.
Parole di Gaia Passi