La casa automobilistica indiana Mahindra ha presentato al pubblico la Quanto: un’auto dalle caratteristiche uniche per il suo segmento, si colloca nella categoria del segmento “B” ed è stata concepita per dare concorrenza sia ai crossover che alle piccole monovolume compatte low-cost e altresì ricorda anche un piccolo fuoristrada per via delle sue doti. Si riesce facilmente ad affrontare senza timore il traffico delle grandi città, ma anche muoversi nei percorsi più difficoltosi, stretti ed insidiosi. Dalla sua parte, Quanto ha anche l’accessibilità del prezzo, molto competitivo.
Dimensioni e capacità di carico
Mahindra Quanto è omologata per ospitare cinque passeggeri. È caratterizzata da un telaio separato dalla carrozzeria che le permette quindi di affrontare diversi tipi di percorsi proprio come per i fuoristrada.
La casa automobilistica indiana offre un auto lunga 3 metri e 99 centimetri senza contare la ruota di scorta esterna montata sul portellone come sui fuoristrada, larga 1 metro e 84 centimetri e alta 1 metro e 90 con altezza da terra del fondo vettura di 20 centimetri.
L’abitacolo è stato realizzato con lo scopo di razionalizzare lo spazio interno e offrire la massima flessibilità. Sono stati introdotti i sedili posteriori ripiegabili avanti, in modo da aumentare la capacità di carico fino a 1.650 litri con il divano posteriore abbattuto, mentre la dimensione standard del bagagliaio è di 450 litri.
Motore, meccanica e prestazioni
Per Quanto è presente solo la motorizzazione da 2.2 litri turbodiesel common-rail 16 valvole in tecnologia CRD con quattro cilindri in linea da 120 cavalli di potenza massima. Il motore è abbinato ad un cambio manuale a cinque marce con ridutte ed un dispositivo per l’inserimento elettrico della trazione integrale. Quanto può essere abbinata alla trazione su due ruote motrici (posteriore) o, in alternativa, a quella integrale coadiuvato dai mozzi ruota anteriori liberi e dall’innesto elettrico della trazione anteriore.
Quanto misura coppia massima di 290 Newtonmetri tra i 1.600 e i 2800 giri al minuto garantendo prestazioni e piacere di guida. La casa dichiara una velocità massima di 160 chilometri orari.
Consumi ed emissioni
Per un motore di questa cilindrata e il peso di ben 1750 chili per la versione a trazione posteriore e 1850 chili per la 4WD, i consumi sono ben alti, si percorrono mediamente i 12,3 chilometri con un litro per la 2WD e circa 11,8 chilometri con un litro per la 4×4 nel misto con emissioni rispettivamente di 215 e 226 grammi di anidride carbonica per chilometro.
Allestimenti ed equipaggiamento di serie
Per Mahindra Quanto è disponibile un solo allestimento, il C8 adattabile alla variante 2WD o 4WD. Di serie troviamo gli alzavetri elettrici posteriori, l’antifurto, il climatizzatore ed il computer di bordo, il sistema di arretramento in salita e il controllo di velocità in discesa, il cruise control, i fendinebbia, i poggiatesta posteriori, la radio con lettore CD, MP3, presa Usb, gli specchietti retrovisori elettrici riscaldabili, la ruota di scorta esterna, il sedile posteriore frazionato e il volante regolabile in altezza. Per la versione a quattro ruote motrici vengono aggiunti all’equipaggiamento di serie i cerchi in lega ed il differenziale anteriore a disconnessione automatica (ruota libera).
Optional e pacchetti
L’unico optional disponibile è la vernice metallizzata ad un prezzo di 400 Euro.
Prezzo di listino
Mahindra Quanto 2.2 CRD 120 cavalli 2WD C8 14.974 Euro
Mahindra Quanto 2.2 CRD 120 cavalli 4WD C8 17.899 Euro
Parole di Simone Babetto