Maserati GranCabrio: prezzo e scheda tecnica, anche Sport e MC Centenario [FOTO]

Maserati GranCabrio: prezzo e scheda tecnica, anche Sport e MC Centenario [FOTO]

Maserati GranCabrio: prezzo e scheda tecnica, anche Sport e MC Centenario [FOTO]

Come ogni Maserati che si rispetti la GranCabrio è una supercar “scoperta” che coniuga nel modo giusto il lusso con la sportività, il tutto nel pieno del Made in Italy. L’aggressività è al primo posto e viene accentuata da un sound che fa davvero paura, parliamo di quello del vigoroso 4.7 di cilindrata da 460 cavalli dotato di cambio robotizzato a sei marce, altrimenti 450 cavalli per la versione dotata di cambio automatico sequenziale a sei marce.
La base dalla quale deriva la GranCabrio è quella della vecchia generazione dell’ammiraglia Quattroporte e l’abitacolo si rivela comodo anche per chi viaggia dietro. Non è certo l’auto da adoperare per lunghe tratte e gite fuori porta, sia chiaro… anche per via del suo bagagliaio poco capiente, stiamo pur sempre parlando di una cabrio sportiva.

L’esuberanza italiana

La GranCabrio nasce nel 2010, ben tre anni dopo rispetto alla GranTurismo. Questa inedita generazione viene proposta con un look che non passa certo inosservato e se lo dovesse mai fare, è il sound a richiamare l’occhio di chi le passa accanto. E’ tra le poche auto sportive di questo segmento a regalare emozioni a chi la guida, trazione posteriore, cambio robotizzato a sei rapporti o automatico sequenziale a sei marce e la giusta potenza che, una volta sprigionata su pista, fa salire i brividi dato l’esuberante V8 che divora l’asfalto e la sofisticata elettronica che scarica tutta la potenza pur mantenendo la vettura sotto il controllo del conducente.

Dimensioni e capacità di carico

Le dimensioni stanno ad una lunghezza di 4 metri ed 88 centimetri per una larghezza di un metro e 92 centimetri ed un’altezza di un metro e 35. Le versioni MC, le più sportive che fanno rinunciare ai due posti dietro, sono più lunghe di 5 centimetri, larghe come la versione Sport e più basse di un centimetro.
Il bagagliaio propone una capacità di carico di 173 litri, un dato che interessa gran poco a chi si spinge ad una vettura di questo calibro.

Motori e scheda tecnica

Passiamo al tassello più importante della GranTurismo, nonché il propulsore che batte sotto al cofano. L’unità è una solamente, inutile dire che sia a benzina, un 4.7 da 450 e 460 cavalli a seconda che la vettura venga equipaggiata del cambio automatico o meno.
La 4.7 Automatica da 450 cavalli arriva a 283 chilometri orari di velocità massima, 5.3 i secondi per passare da 0 a 100, 6.6 chilometri con un litro l’autonomia e 354 grammi di CO2 per chilometro.
Ultimi (ma primi in classifica) i 4.7 delle versioni MC e Sport con cambio robotizzato a sei marce, questi poderosi propulsori da 460 cavalli arrivano a toccare i 289 chilometri orari, scattano da 0 a 100 in 4.9 secondi con consumi medi dichiarati nel misto di 6.9 chilometri con un litro ed emissioni pari a 337 grammi di anidride carbonica per chilometro

Allestimenti ed equipaggiamento di serie

Sono in tutto quattro le versioni in listino: si parte con quella da 450 cavalli Automatica per spingersi poi alla Sport e finire con le due MC: la “tradizionale” e la esclusiva Centenario.
Per tutte le versioni sono di serie l’airbag per il passeggero disattivabile, attacchi isofix, comando di regolazione della risposta del motore, del cambio e dell’Esp, fari bixeno ad orientamento automatico, navigatore satellitare e capote elettrica.

Listino prezzi

Benzina:

Maserati GranCabrio 4.7 450 cavalli Automatica 137.738 Euro
Maserati GranCabrio 4.7 460 cavalli Sport 145.058 Euro
Maserati GranCabrio 4.7 460 cavalli MC 156.567 Euro
Maserati GranCabrio 4.7 460 cavalli MC Centenario 156.567 Euro

Parole di Simone Babetto

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022