Sono stati svelati dalla casa di Woking alcuni dettagli ufficiali della futura McLaren 675 LT Spider, ormai ufficializzata e della quale attendiamo solo l’arrivo. La versione a tettuccio apribile della Long Tail avrà una capote rigida ad azionamento elettrico, per lasciare i passeggeri con capelli al vento ma mantenere la linea da coupè una volta chiusa. Soluzione già utilizzata sulla sorella McLaren 650S Spider, dalla quale si differenzierà però per componentistica: metà del motore è di nuova concezione, cosa questa che porta a contenere il peso entro i 1.200 kg ed a sviluppare una potenza massima di 675 cavalli a 7.100 giri, con una coppia di 700 Nm tra 5.055 e 6.500 giri. L’Air Brake è allungato per garantire una stabilità maggiore, considerando che la 675LT scoperta raggiunge i 330 km/h e ferma il cronometro dopo 2.9 secondi nello scatto 0-100 km/h.
Le foto rubate
Inizialmente non era prevista una variante spider della McLaren 675 LT, poiché il grande lavoro effettuato sull’aerodinamica della parte posteriore sarebbe andato “in fumo”. Eppure recentemente è stato paparazzato un prototipo della supercar di Woking che sembrerebbe essere una variante scoperta proprio della Long Tail.
Guardando con attenzione le foto spia pubblicate dai colleghi di motor1 si notano i segni di un tetto rigido in metallo, soluzione già adottata da altre vetture del marchio d’Oltremanica.
Arriverà il prossimo anno
Stando alle ultime indiscrezioni, il progetto sarebbe già in fase avanzata e quindi l’arrivo sul mercato sarebbe previsto per il primo semestre del prossimo anno.
La colorazione scura del muletto immortalato sarebbe stata scelta per celare il più possibile i leggeri camuffamenti sul tetto rigido. Possiamo ipotizzare un aumento di peso attorno ai 50-80 kg per la presenza del meccanismo di apertura e chiusura della capote, oltre che per gli irrigidimenti del telaio: il peso finale della variante scoperta si aggirerà quindi attorno ai 1380-1400 kg.
Sotto il cofano posteriore troverà posto lo stesso propulsore della Coupé, il 3.8 litri V8 bi-turbo da 666 cavalli di potenza, che garantisce un accelerazione da 0 a 100 in soli 2.9 secondi ed una velocità massima di 330 chilometri orari. Ecco quindi una valida alternativa alla Ferrari 488 Spider (anche se il fascino del Cavallino è difficile da battere…).
Super Series
La McLaren 657 LT Spider si inserirà nella famiglia di vetture “Super Series“, nella quale figurano anche la 650 S e la 625 C (quest’ultima riservata solamente al mercato asiatico). La Casa di Woking ha poi la gamma “Sport Series” dove troviamo la 570 S e la 540 C, al top della gamma le “Ultimate Series” P1 e GTR.
Il prossimo anno oltre alla variante scoperta della 675 LT dovrebbe arrivare anche la 570 S GT, la cui versione senza tetto sarebbe prevista per l’anno successivo. Al 2018 il debutto della sostituta dell’attuale 650 S.
- Tag:
- Auto sportive
Parole di Marco Dal Prà