mclaren 675lt posteriore

McLaren 675LT: scheda tecnica, motore e prestazioni [FOTO]

mclaren 675lt posteriore

Ed ecco a voi la nuova McLaren 675LT (acronimo di Long Tail in onore della F1 GTR), di cui parleremo di dettagli e i dati tecnici. Diversi sono stati gli interventi sulla supercar di Woking, che hanno riguardato sia il motore sia aspetti tecnici come l’aerodinamica. Una su tutte? La coppia in prima marcia è limitata elettronicamente… Solo coupè, non sarà prevista una versione roadster della McLaren 675LT, perchè non sarebbe proficuo dal punto di vista aerodinamico dato che l’ottimizzazione fatta su questo modello speciale risulta efficace solo in tale configurazione.

Scheda tecnica

mclaren 675lt posteriore

L’ultima creatura del brand inglese di supercar sfrutta il motore 3.8 litri della sorella 650S, dalla quale ha preso in prestito anche la base di progetto della carrozzeria, ma rivisto in quanto a materiali utilizzati, turbine ed impianto di scarico in titanio fino a fargli raggiungere la potenza massima di 675 cavalli. Il picco di coppia è salito fino a 700 Nm, ma per garantire la copertura dello 0-100 km/h in soli 2.9 secondi questa viene limitata elettronicamente a 600 Nm nella prima marcia, per poi essere completamente sprigionata dalla seconda in poi.Ma quali sono le prestazioni effettive della 675LT? Oltre al sopracitato tempo per arrivare a 100 km/h con partenza da ferma, ha bisogno di 7.9 secondi per raggiungere i 200 km/h e termina la sua corsa, o meglio non passa oltre, una volta arrivata a 330 km/h. In questa condizione il carico aerodinamico massimo è del 40% superiore rispetto alla sorella dalla quale prende spunto.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022