Mercedes Classe C Cabrio 2016 è una novità assoluta nella famiglia Classe C. Perlomeno se ragioniamo di un modello cabrio che abbia la stessa denominazione della berlina, perché, viceversa, il passato Mercedes nel segmento delle cabriolet di taglia media è ben radicato: Mercedes CLK cabrio, ricordate?
Come quel modello era la trasposizione con capote in tessuto della coupé, allo stesso modo Classe C cabriolet 2016 nasce sul pianale della variante più sportiva della famiglia. La sua apparizione ufficiale è avvenuta in occasione del Salone di Ginevra 2016 e da quel momento l’abbiamo conosciuta per bene con tutti i motori in listino, la sua scheda tecnica e prezzi.
Caratteristiche
Mercedes Classe C Cabriolet è caratterizzata dalla capote in tessuto ad azionamento elettrico in grado di aprirsi in marcia fino a 50 km/h ed in meno di 20 secondi. Si può optare per molteplici colorazioni del tetto, ben quattro, seguendo quanto già proposto su Mercedes Classe S Cabrio. Ovviamente presente l’Air Cap, soluzione per ridurre le turbolenze all’interno dell’abitacolo, con un deflettore montato sulla cornice del parabrezza, mentre l’Air Scarf sarà integrato nei poggiatesta per tenere al caldo il collo dei passeggeri, come da tempo avviene su Mercedes SLK prima ed SLC poi.
Come com’era ovvio attendersi, questa scoperta è virtualmente identica alla Classe C coupé presentata al Salone di Francoforte 2015. Le uniche differenze visibili sono all’anteriore sul diffusore cromato invece che in tinta con la carrozzeria e al posteriore una sagoma leggermente diversa del portello bagagliaio, oltre che ad un vagamente differente disegno dei gruppi ottici e dei doppi terminali di scarico. Una finezza delle cabrio Mercedes di ultima generazione, inaugurata dalla Classe S Cabrio, è il sistema chiamato Aircap per proteggere i passeggeri dalle correnti d’aria durante la marcia a vettura scoperta. In cima alla struttura del parabrezza c’è un deflettore che devia in alto, lontano dall’abitacolo, il flusso d’aria diretto verso la vettura. Quindi, quando i finestrini sono alzati, è possibile godersi la cabriolet anche quando la temperatura esterna consiglierebbe di chiudersi dentro.
Dimensioni e capacità di carico
Rispetto alla versione Coupé, la Cabrio cambia solo nell’altezza in quanto è più bassa di due centimetri e si ferma al metro e 41. La lunghezza così come la larghezza rimangono invariate: 4 metri e 69 la prima e 1 metro e 81 centimetri l’altro dato.
Cambia, ovviamente in negativo, la capacità di carico che arriva a toccare soglia 285 litri con capote abbassata e 360 litri viaggiando “coperti”.
Motori in listino
Per quanto riguarda i motori, partiamo dal 1.6 a benzina da 156 cavalli per passare poi, in ordine di potenza, al 2.1 diesel da 170 cavalli, 2.0 a benzina da 184 cavalli, 2.1 da 204 cavalli, 2.0 a benzina da 211 cavalli e proposto anche nello step da 245 cavalli per arrivare poi ai 3 litri da 333 cavalli o da 367 cavalli dedicato alla 43 AMG. Chiude il listino motorizzazioni il 4 litri proposto nelle potenze di 476 cavalli per la 63 AMG e da 510 cavalli per la 43 AMG S.
Listino prezzi
Benzina:
Mercedes Classe C 180 Cabrio 1.6 156 cavalli Executive 45.768 Euro
Mercedes Classe C 180 Cabrio 1.6 156 cavalli Sport 48.642 Euro
Mercedes Classe C 180 Cabrio 1.6 156 cavalli Premium 52.424 Euro
Mercedes Classe C 180 Cabrio 1.6 156 cavalli Premium Plus 56.687 Euro
Mercedes Classe C 200 Cabrio 2.0 184 cavalli Executive 48.699 Euro
Mercedes Classe C 200 Cabrio 2.0 184 cavalli Sport 51.573 Euro
Mercedes Classe C 200 Cabrio 2.0 184 cavalli Premium 55.355 Euro
Mercedes Classe C 200 Cabrio 2.0 184 cavalli Premium Plus 59.618 Euro
Mercedes Classe C 200 Cabrio 2.0 184 cavalli Executive 4Matic automatica 53.701 Euro
Mercedes Classe C 200 Cabrio 2.0 184 cavalli Sport 4Matic automatica 56.514 Euro
Mercedes Classe C 200 Cabrio 2.0 184 cavalli Premium 4Matic automatica 60.357 Euro
Mercedes Classe C 200 Cabrio 2.0 184 cavalli Premium Plus 4Matic automatica 64.620 Euro
Mercedes Classe C 250 Cabrio 2.0 211 cavalli Executive automatica 56.435 Euro
Mercedes Classe C 250 Cabrio 2.0 211 cavalli Sport automatica 59.309 Euro
Mercedes Classe C 250 Cabrio 2.0 211 cavalli Premium automatica 63.091 Euro
Mercedes Classe C 250 Cabrio 2.0 211 cavalli Premium Plus automatica 67.354 Euro
Mercedes Classe C 300 Cabrio 2.0 245 cavalli Executive automatica 59.241 Euro
Mercedes Classe C 300 Cabrio 2.0 245 cavalli Sport automatica 62.054 Euro
Mercedes Classe C 300 Cabrio 2.0 245 cavalli Premium automatica 65.897 Euro
Mercedes Classe C 300 Cabrio 2.0 245 cavalli Premium Plus automatica 70.160 Euro
Mercedes Classe C 400 Cabrio 3.0 333 cavalli Premium 4Matic automatica 70.498 Euro
Mercedes Classe C 400 Cabrio 3.0 333 cavalli Premium Plus 4Matic automatica 73.914 Euro
Mercedes Classe C 43 AMG Cabrio 3.0 367 cavalli Sport 4Matic automatica 77.514 Euro
Mercedes Classe C 63 AMG Cabrio 4.0 476 cavalli automatica 93.333 Euro
Mercedes Classe C 63 AMG Cabrio 4.0 510 cavalli automatica 102.723 Euro
Diesel:
Mercedes Classe C 220d Cabrio 2.1 170 cavalli Executive 50.991 Euro
Mercedes Classe C 220d Cabrio 2.1 170 cavalli Sport 53.804 Euro
Mercedes Classe C 220d Cabrio 2.1 170 cavalli Premium 57.647 Euro
Mercedes Classe C 220d Cabrio 2.1 170 cavalli Premium Plus 61.910 Euro
Mercedes Classe C 220d Cabrio 2.1 170 cavalli Executive 4Matic automatica 55.993 Euro
Mercedes Classe C 220d Cabrio 2.1 170 cavalli Sport 4Matic automatica 58.806 Euro
Mercedes Classe C 220d Cabrio 2.1 170 cavalli Premium 4Matic automatica 62.649 Euro
Mercedes Classe C 220d Cabrio 2.1 170 cavalli Premium Plus 4Matic automatica 66.912 Euro
Mercedes Classe C 250d Cabrio 2.1 204 cavalli Executive automatica 56.801 Euro
Mercedes Classe C 220d Cabrio 2.1 204 cavalli Sport automatica 59.614 Euro
Mercedes Classe C 220d Cabrio 2.1 204 cavalli Premium automatica 63.457 Euro
Mercedes Classe C 220d Cabrio 2.1 204 cavalli Premium Plus automatica 67.720 Euro
Parole di Roberto Speranza