Migliori berline presentate al Salone di Parigi 2016: la classifica delle novità

Migliori berline presentate al Salone di Parigi 2016: la classifica delle novità

Migliori berline presentate al Salone di Parigi 2016: la classifica delle novità

Alfa Romeo Giulia Veloce, Parigi 2016

Le migliori berline presenti al salone di Parigi 2016: la classifica delle novità. Il Salone dell’auto di Parigi è stato uno dei momenti più importanti del 2016 per il settore dell’automotive, qui sono state presentate molte e interessanti nuove vetture, fra le quali spiccano delle brillanti berline. Fra le tante noi abbiamo scelte di puntare la nostra attenzione su quelle che hanno acceso di più l’entusiasmo di chi ha vissuto in prima linea il Salone, e di chi è rimasto estasiato solo alla visione, ovviamente fra le berline. Andiamo a conoscere le cinque berline più interessanti viste a Parigi.

Alfa Romeo Giulia Veloce

E’ stata presentata a Parigi anche la nuova versione dell’Alfa Romeo Giulia, la Veloce, una sigla storica del Biscione che rimanda al passato glorioso della Giulietta, che con questo nome era equipaggiata con i motori più sportivi. Oggi, la nuova Giulia Veloce si caratterizza per diversi elementi estetici specifici, come: i paraurti specifici, le mostrine delle porte in nero lucido, il finto estrattore posteriore che integra il doppio terminale di scarico ed i cerchi in lega da 19 pollici. All’interno si trovano sedili sportivi, appositi per la Veloce. Su Giulia Veloce debutta il nuovo motore benzina da 2.0 litri 4 cilindri in linea interamente in alluminio, capace di sviluppare una potenza massima di 280 CV a 5.250 giri al minuto e 400 Nm a 2.250 giri al minuto di coppia motrice.

Audi RS3

Cosa poteva fare Audi alla sua RS3 sedan, beh aggiungere più potenza, rendendola ancora più cattiva. Cosa la contraddistingue? prese d’aria maggiorate per far respirare il motore, griglia centrale a nido d’ape, paraurti di forma più aggressiva, minigonne laterali scolpite e al posteriore un grande spoiler ed un doppio scarico a forma ovale. Quello che fa davvero la differenza è però il motore, il 5 cilindri 2.5 turbo TFSI da 400 cavalli, che ne garantisce un’accelerazione da 0-100 km/h in 4 secondi.

Honda Civic Type R

La vettura sarà alimentata da una versione aggiornata dell’attuale 2.0 litri turbo a quattro cilindri: i dati di performance attuali di 306 cavalli e 400Nm di coppia dovrebbero aumentare a circa 340 cavalli e 450Nm. L’accelerazione ufficiale da 0-100 km/h potrebbe scendere a circa 5 secondi, di quasi un secondo più veloce di quella attuale. La nuova Honda Civic Type R è stata una delle anteprime del Salone di Parigi 2016, e sarà molto simile a quella che vedremo in vendita nel 2017 perché si basa sulla nuovissima berlina Honda Civic che ha debuttato proprio a questo Salone.

Porsche Panamera 4 E-Hybrid

Forse una delle novità più belle in assoluto, non solo in tema di berline e ibride. La nuova Porsche Panamera 4 E-Hybrid offre consumi da utilitaria e prestazioni da supercar per la versione ibrida plug-in della berlina sportiva tedesca. Sviluppa una potenza di 462 cavalli garantita dalla congiunzione del V6 2.9 biturbo benzina con un’unità elettrica alimentata mediante batterie ricaricabili, con trazione integrale e al cambio a doppia frizione PDK a 8 marce, scatta da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi percorrendo mediamente 40 km/l.

BMW Serie 3 GT

Alcune importanti novità per la BMW Serie 3 GT, che si distingue dalla berlina da cui deriva per una guida rialzata di 59 millimetri, cosa non da poco. Le novità viste a Parigi riguardano soprattutto quello che si vede sotto al cofano: vanno in pensione i propulsori della 328i e della 335i per sostituirli con i nuovi 330i e 340i rispettivamente di 252 e 326 cavalli. Aggiornamento anche sul versante dei motori a gasolio con la 325d che riceve un’iniezione di potenza: il motore da 2 litri di cilindrata passa infatti da 218 a 224 cavalli e 450 Nm di coppia massima con una mappatura differente della centralina. Di serie, oltre ai fari a led, anche l’accesso e avvio senza chiave, il climatizzatore automatico bi-zona, l’iDrive Controller con schermo a colori, la presa USB e la connettività Bluetooth audio, nonché il volante in pelle multifunzione.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022