Con il salone di Parigi 2016 ormai ampiamento cominciato ed aperto al pubblico si comincia a fare il punto della situazione. Molte le novità presentate quest’anno, quasi tutte interessanti. Vediamo insieme quali sono i cinque migliori SUV presenti alla kermesse francese. Girate le pagine e sfogliate le nostre migliori vetture. Chi avrà vinto il premio di migliore SUV esposto al Salone francese.
Toyota CH-R
Nuovo Toyota CH-R si è presentato all’Europa direttamente alla kermesse francese, sfoggiando un design più incline ai gusti del Vecchio Continente piuttosto rispetto a quelli del paese di origine. La base di partenza è stato il pianale TNGA, lo stesso utilizzato per la prima volta sulla Prius di quarta generazione, che garantisce delle buone performance dinamiche grazie ad un baricentro abbassato, mentre sul piano dei motori svettano l’unità termica da 1.2 litri così come l’ibrido 1.8 ciclo Atkinson, lo stesso della Prius.
Skoda Kodiaq
Senza ombra di dubbio l’attesa per Skoda Kodiaq è stata premiata da una vettura interessante sotto più punti di vista. L’ultima nata del brand ceco sfrutta il pianale modulare MQB del Gruppo Volkswagen, ormai ampiamente testato su molti modelli del Gruppo stesso, ed ffre fino a 7 posti mantenendo un bagagliaio dalle dimensioni importanti: 720 litri. Di serie un sistema infotainment con display da 6.5 pollici, mentre un occhio di riguardo è stato dato ai sistemi di assistenza elettronica alla guida, sia attivi che passivi. Motori benzina e diesel con potenze che arrivano anche a 190 e 180 cavalli, con in dotazione il cambio automatico DSG.
Audi Q5
Per il 2017 il grande SUV di Audi Q5 si rinnova, portando con sè una serie di innovazioni tecniche che gli hanno permesso di far segnare un notevole -90 kg alla prova sulla bilancia. Dimensioni ed estetica non cambiano eccessivamente, tanto che gli ingombri sono praticamente gli stessi del modello che sostituisce, mentre qualche spigolo in più personaliza la carrozzeria. Gli interni sono stati rivisti per offrire un maggiore spazio agli ospiti, mentre le motorizzazioni prevedono benzina e diesel ad alte prestazioni ed una trazione integrale non permanente ma inseribile a richiesta.
BMW Concept X2
Un concept, un dimostratore tecnologico che esprime quanto la BMW sia intenzionata a portare a conclusione l’idea di un SUV “piccolo” dal carattere sportivo, proprio come ci ha sempre abituati con le denominazioni a numeri pari. Linee aggressive soprattutto nella parte frontale per BMW Concept X2, con prese d’aria importanti e ben sottolineate, mentre al posteriore i gruppi ottici filanti rompono lo schema che il brand tedesco ha utilizzato nel corso degli ultimi anni. Il modello definitivo è atteso per il 2018, ma le promesse sembrano essere già ottime.
Peugeot 3008
Il nuovo SUV Peugeot 3008 anche al salone di Parigi non ha mancato di ottenere consensi, con il suo design di rottura rispetto al passato del brand del Leone. Linee spigliate e filanti quelle del 3008, che partono da una calandra verticale ma che allo stesso tempo segue la linea curva del cofano. Interessanti come sempre le motorizzazioni, che prevedono unità PureTech e BlueHDi
Parole di Claudio Anniciello