Di auto brutte nella storia dell’auto se ne sono viste tante, e tante se ne vedranno ancora probabilmente. Spesso sono “azzardi” di designer dai gusti particolari che però raggiungono (o addirittura superano) le previsioni di vendita, altre volte invece risultano essere dei veri e propri buchi nell’acqua.
In questa classifica andiamo a mostrarvi quelle che secondo noi sono le 10 auto più brutte di sempre.
10. Chrysler Neon
In decima posizione la Chrysler Neon, berlina americana prodotta dal 1993 al 2001 che non ha mai entusiasmato il pubblico.
9. Ford Scorpio
Altra auto dal frontale anonimo è la Ford Scorpio seconda serie. Fu prodotta dal 1994 al 1999, in Francia venne soprannominata rana triste proprio per il suo muso decisamente non azzeccato.
8. Mazda 121
Con l’appellativo 121 vennero chiamati tre diversi modelli Mazda, in foto la seconda serie che vista dal davanti “non dice niente”. Un’auto dal disegno insipido per certi versi.
7. Alfa Romeo Arna
Si parla di auto brutte, va citata anche l’Alfa Romeo Arna. Modello decisamente sfortunato della Casa di Arese, venne prodotto in collaborazione con Nissan dal 1983 al 1987.
6. Austin Maestro
Inizialmente venduta con il marchio Austin, la Maestro è stata venduta tra il 1983 ed il 1994 e doveva risollevare la Casa dalle tristi vendite della Allegro.
5. Ssangyong Rodius
Davvero brutto il frontale (e non solo) della Ssangyong Rodius, grande monovolume coreana che può ospitare da 7 a 9 passeggeri. Top Gear Magazine l’ha descritta come una macchina che sembra “presa a bottigliate in una rissa in un pub e cucita insieme da un cieco“.
4. Fiat Multipla
Non poteva mancare la Fiat Multipla con quel suo frontale sgraziato e gli abbaglianti collocati in alto sotto il parabrezza.
3. Kia Pride
Di lei ve ne avevamo già parlato in un altro articolo, la Kia Pride si può identificare in uno dei più grandi flop del Costruttore coreano.
2.Talbot Tagora
Medaglia d’argento per l’autovettura del marchio anglo-francese Talbot, la Tagora. Fu prodotta solamente in 20 mila esemplari dal 1981 al 1983.
1. Puma Youabian
La più brutta di questa classifica è anche la più costosa, stiamo parlando della Puma Youabian. Il prezzo infatti è di 1 milione e 100 mila euro per questa stramba vettura che non è una cabrio, non è un suv e neanche una roadster. Sotto il cofano un 5 litri da 700 cavalli di derivazione Chevrolet Corvette.
Parole di Marco Dal Prà