Prova su strada del Nissan Navara NP300, prezzo e scheda tecnica – A questo giro il nostro test drive ha coinvolto un mezzo un po’ diverso dal solito. Il Nissan Navara è un pick up molto celebre tra gli amanti del genere, ma come ben saprete questa categoria di veicoli non è molto famosa in Italia, complice anche una legislazione che attualmente ne rende impossibile l’acquisto ai clienti privati. Tuttavia se avete delle necessità lavorative che vi portano a percorrere spesso terreni accidentati o percorsi difficili, un pick up può fare proprio al caso vostro. Senza contare che le ultime generazioni di questi veicoli si sono progressivamente evolute, arrivando ad avvicinarsi molto al mondo dei SUV.
Estetica
Scopriamo da fuori il nostro Nissan Navara NP300. I pick up hanno sempre un gran fascino per quanto riguarda il design esterno. Da un lato rievocano subito alla mente quei tipici paesaggi americani, con strade solcate da pick up enormi tipo il Ford F-150 o il Dodge Ram; dall’altro sono comunque dei mezzi dall’aspetto importante ed aggressivo, che certamente non passano inosservati nel traffico.
Il Nissan Navara Np300, da poco aggiornato completamente, si presenta con un frontale possente dominato da un paraurti muscoloso e dall’ampia mascherina cromata, che crea un tutt’uno con i gruppi ottici dalla forma spigolosa. L’altezza da terra è notevole, per rendere più agevole il superamento di ostacoli in fuoristrada, e lo si nota ancora meglio guardando il Navara dal fianco. Le pedane laterali aiutano l’entrata a bordo, mentre al posteriore la soglia di carico è rivestita di plastica per evitare di graffiarla.
LEGGI ANCHE: Nuovo Nissan Navara 2016: motori, dimensioni, prezzo e caratteristiche [FOTO]
Interni
All’interno il Nissan Navara ha un design abbastanza semplice e razionale, ma che comunque non rinuncia ad appagare l’occhio su certi dettagli. In particolare uno degli elementi meglio riusciti è la consolle centrale, realizzata in plastica nera lucida. Spicca immediatamente il generoso display del sistema multimediale, ma non è niente male anche la plancia di comando del climatizzatore automatico. In generale i materiali sono stati scelti più per la loro robustezza che per il feeling al tatto ed è una scelta del tutto comprensibile per un mezzo votato al lavoro e alla funzionalità. Sulla versione in prova i sedili sono in microfibra con cuciture a vista.
Dimensioni
Le dimensioni del Nissan Navara NP300 sono generose: 5.330 millimetri di lunghezza, 1.850 mm di larghezza e 1.840 mm di altezza. Interessante il fatto che il carico utile sia superiore ad una tonnellata, mentre il carico di trazione sia di ben 3.500 kg. Per il piano di carico c’è anche il sistema di ancoraggio C-channel: i binari heavy-duty sulla paratia posteriore e sulle sponde laterali garantiscono flessibilità nell’ancoraggio di carichi di ogni tipo. Grazie ai morsetti scorrevoli lungo i binari, è possibile bloccare con facilità anche i carichi dalla forma più insolita.
Scheda tecnica e motori
Vediamo la scheda tecnica del Nissan Navara NP300. Il telaio è a longheroni, come spesso accade sui mezzi di questo tipo: in questo modo le performance in fuoristrada ne beneficiano. Sotto al cofano troviamo il nuovo motore 2.3 litri dCi, disponibile nelle due versioni da 163 CV (120 kW) e 190 cavalli (140 kW) di potenza. Questa unità supera del 24 per cento l’efficienza del motore precedente ed è il più ecologico ed economico del suo settore. La versione top di gamma introduce per la prima volta nel mondo dei pick-up la tecnologia biturbo, offrendo costi di esercizio contenuti e una sostanziale riduzione delle emissioni di CO2. Si può scegliere anche fra le due o le quattro ruote motrici e cambio manuale a sei rapporti o automatico a sette.
Prova su strada
E’ finalmente giunto il momento di metterci al volante della nuova Nissan Navara NP300 2016 e di cominciare la nostra prova su strada. “Scaliamo” il Navara e apriamo la portiera. Entrando nell’enorme pick up constatiamo che gli interni sono tutt’altro che di una vettura “da lavoro”. La plancia è di buona fattura, svetta in mezzo il display centrale touch screen da sette pollici. Sedili confortevoli, anche se la seduta è un po’ troppo in verticale, con poco spazio per le gambe. Noi avevamo la versione anche con il divano posteriore (Double Cab), dietro ci stanno comodamente altre tre persone, per cui si viaggia in cinque sul Navara senza alcun problema.
Accendiamo il nostro potente propulsore da 190 cavalli e partiamo. La città naturalmente non è il luogo ideale di una vettura di oltre 5 metri di lunghezza, però ci piace e tanto andarci in giro. Si domina la strada, l’auto trasmette una sensazione di onnipotenza a cui ci si abitua praticamente subito. Nonostante le quasi 2 tonnellate il motore diesel spinge bene sin dagli inizi, con consumi neanche troppo crudeli: ci si assesta sui 10 km con un litro. Fantastico prendere buche profonde e uscirne indenni, le sospensioni assorbono ogni tipo di asperità stradale. Ottimo in manovra e anche nelle strade strette l’Around view monitor, ovvero una serie di telecamere che permettono di vedere tutto il terreno a 360° attorno al veicolo: funzione utilissima, soprattutto dove non è proprio agevole piazzare ingombri simili. I problemi manifestati riguardano uno sterzo un po’ troppo rigido e pesante insieme ad una frizione sin troppo dura nei cambi di marcia. Se potete, scegliete un automatico.
Fuori città, con molto spazio in più a disposizione, il Nissan Navara si dimostra un ottimo viaggiatrore. Rimaniamo stupidi della silenziosità della vettura a oltre 100 km/h, non si avvertono neppure fruscii aerodinamici. La visibilità è buona anche grazie ai grandi specchietti retrovisori laterali, ci sembra di stare su di un SUV piuttosto che su un pick up.
Purtroppo non abbiamo avuto occasione di provare il Navara su un classico terreno da off-road, ma siamo sicuri che il mezzo sarebbe stato assolutamente all’altezza. Il periodo in compagnia della Nissan ci è proprio piaciuto. La vettura cattura l’occhio per dimensioni e caratteristiche, ma dietro all’estetica c’è molto di più: un mezzo solido e robusto ma anche piacevole da guidare e molto comodo.
Prezzo
Nissan Navara 2.3 dCi 163 cavalli King Cab Visia 2WD 25.338 Euro
Nissan Navara 2.3 dCi 163 cavalli King Cab Visia 4WD 28.559 Euro
Nissan Navara 2.3 dCi 163 cavalli King Cab Acenta 4WD 32.219 Euro
Nissan Navara 2.3 dCi 163 cavalli King Cab N-Connecta 4WD 35.269 Euro
Nissan Navara 2.3 dCi 163 cavalli Double Cab Visia 4WD 30.389 Euro
Nissan Navara 2.3 dCi 163 cavalli Double Cab Acenta 4WD 34.049 Euro
Nissan Navara 2.3 dCi 163 cavalli Double Cab N-Connecta 4WD 37.099 Euro
Nissan Navara 2.3 dCi 190 cavalli Double Cab N-Connecta 4WD 38.929 Euro
Nissan Navara 2.3 dCi 190 cavalli Double Cab Tekna 4WD 41.979 Euro
Parole di CA