La strada è ormai intrapresa. Il pianale UKL1 darà vita anche alla nuova Bmw Serie 1, contraddistinta dalla trazione anteriore, sdoganata a Monaco di Baviera dalla Serie 2 Active Tourer. Non è questione di poco rilievo, ragionare su quali ruote diano trazione, perché inevitabilmente ne derivano conseguenze chiare anche sullo stile, e le foto spia della berlina tre volumi impegnata al Nurburgring “purtroppo” lo confermano.
Uno degli elementi che sulle Bmw ha sempre appassionato sono gli sbalzi anteriori ridottissimi, e il raccordo tra cofano motore e passaruota particolarmente ridotto in altezza. La scelta della trazione anteriore tradisce entrambe le peculiarità.
Serie 1 tre volumi
Per la prima volta avremo una Serie 1 quattro porte tre volumi, che andrà ad affiancarsi alla tre e cinque porte hatchback e alla variante coupé tre porte, la Serie 2. Una gamma ampia per rivaleggiare con la famiglia Audi A3 e quella Mercedes Classe A. Inizialmente verrà commercializzata solo in Cina ma è facile prevedere l’arrivo anche in Europa, proprio in ragione della concorrenza diretta e della sua offerta.
Tralasciamo le indicazioni date dal frontale immortalato nelle foto spia, con gruppi ottici ancora posticci, per concentrare l’attenzione sul tre quarti anteriore. Si nota l’elevato sbalzo tra ruota e frontale, così come la generosa porzione di carrozzeria tra passaruota e cofano motore.
Ospitare trasversalmente cambio e motore ha portato ad avere proporzioni lontane dalle tipiche Bmw.
| LEGGI ANCHE: BMW SERIE 1 RESTYLING 2015 |
La vedremo nel 2017?
L’ATTUALE BMW SERIE 1 RESTYLING
Sarà la serie identificata come F52, questa Bmw Serie 1 tre volumi a trazione anteriore, e dovremmo ritrovarla su strada nel 2017. Con quali motori? Le unità proposte sulla Mini saranno certamente della partita, così come quelle viste su Bmw Serie 2 Active Tourer. L’architettura, in fondo, lascia poco spazio all’immaginazione.
Fonte foto spia | Bimmerpost; Worldcarfans
- Tag:
- Berline
Parole di FP