Guardatela bene la nuova Hyundai i20 Active perché non è più un modello dedicato solo al mercato indiano ma è diventata realtà nel 2016 anche in Europa, Italia compresa. L’abbiamo potuta ammirare in anteprima europea al Salone di Francoforte 2015 ed ora la troviamo nel mercato. Ecco quindi che va ampliandosi la gamma Hyundai i20 dopo il debutto delle versioni Coupé a tre porte e questa in variante Cross che propone un design innovativo, particolare ed è dedicata alle giovani coppie o comunque a chi cerca il divertimento nell’offroad a bordo di una compatta dal giusto compromesso tra la qualità ed il prezzo di listino.
Le differenze con la i20
Se la i20 giunta alla seconda generazione è utilitaria molto convincente su tanti aspetti, a cominciare dal design per proseguire sul fronte della qualità e dello spazio a bordo, questa Active punta ad ampliare il raggio d’azione con una manovra in tutto e per tutto simile a quella di Dacia Sandero, affiancata dalla Stepway.
Medesime caratterizzazioni estetiche ma, anche se Cross, c’è l’assenza della trazione integrale. La i20 Active modifica l’anteriore, inserendo sulla carrozzeria 5 porte la calandra espressa sulla i20 coupé, con l’aggiunta di generose protezioni in plastica sul paraurti. Anche i fendinebbia variano forma e dimensioni. Lungo la fiancata, i cerchi in lega da 16 pollici si inseriscono tra minigonne che collegano gli archi passaruota, ovviamente in plastica rigida per dare quel look da tuttoterreno. Nuove anche le barre sul tetto, mentre al posteriore, l’immancabile paraurti con doppia tonalità è arricchito da due ogive che presumibilmente ospitano i retronebbia.
Dimensioni e motorizzazioni
Tutti questi interventi sulla carrozzeria portano un leggero incremento delle dimensioni: un centimetro extra in lunghezza, 2,6 in larghezza, con l’altezza da terra maggiorata invece di 2 centimetri. C’è effettivamente più luce tra terreno e pianale.
Le motorizzazioni offerte su Hyundai i20 Active in Europa sono il nuovo 1.0 di cilindrata turbo-benzina a tre cilindri proposto anche per la versione a cinque porte e coupé da 100 cavalli di potenza ed in tecnologia T-GDi. C’è poi anche diesel con un 1.4 CRDi da 90 cavalli.
Listino prezzi
Benzina:
Hyundai i20 Active 1.0 T-GDi 100 cavalli Login 18.350 Euro
Hyundai i20 Active 1.0 T-GDi 100 cavalli Xpossible 20.250 Euro
Diesel:
Hyundai i20 Active 1.4 CRDi 90 cavalli Login 19.700 Euro
Hyundai i20 Active 1.4 CRDi 90 cavalli Xpossible 21.600 Euro
Anche per neopatentati
Hyundai i20 Active 1.4 CRDi 90 cavalli Login 19.700 Euro
Hyundai i20 Active 1.4 CRDi 90 cavalli Xpossible 21.600 Euro
- Tag:
- Utilitarie
Parole di FP