Test Drive Nuova Hyundai i30 2017

Nuova Hyundai i30 2017: prova su strada, prezzo e interni [FOTO]

Test Drive Nuova Hyundai i30 2017

Prova su strada della nuova Hyundai i30 2017 – Continua inesorabile il miglioramento e l’avanzamento da parte dei coreani di casa Hyundai. Con la nuova generazione della Hyundai i30 si cerca di spostare l’asticella ancora più in alto, per continuare ad essere una delle rivali di riferimento delle varie berline di segmento C europee (Volkswagen Golf, Peugeot 308, ecc.). Per riuscire a guadagnare sempre più terreno sulla concorrenza, la filosofia è chiara: un nuovo modello ogni 5/6 anni, estetica piacevole e contenuti ricchi, offerti al giusto prezzo. Le premesse per una vettura molto interessante ci sono tutte: non ci resta che scoprirla nel dettaglio nel corso di questa prova.

Estetica

Parliamo dell’estetica della nuova Hyundai i30. Rispetto al modello uscente è cambiata molto esteticamente. Nel frontale spicca la mascherina Hyundai esagonale, nuovo marchio di fabbrica del costruttore coreano. La giusta grinta è donata dalla fanaleria a punta e dagli elementi laterali di colore nero, che ospitano due strisce verticali di LED DRL. La vista laterale è classica, impreziosita sull’esemplare in prova dai cerchi in lega bicolore con trattamento diamantato. Anche dietro le forme e le proporzioni sono rassicuranti, senza trovate di stile particolarmente esose: i fari sono a sviluppo orizzontale e l’incavo nella parte centrale nasconde la maniglia per l’apertura del baule.

Interni

Scopriamo gli interni della nuova Hyundai i30 2017. L’ambiente interno è di colore nero, inclusi i sedili in misto pelle e stoffa. L’elemento di novità che cattura subito lo sguardo è indubbiamente il display del sistema di infotainment, al centro della plancia, con un design sospeso che tanto va di moda ultimamente. L’integrazione con il resto del design della plancia, a nostro avviso, poteva essere più curato, perchè nel complesso appare proprio come un elemento separato. Al contrario è bella la zona dei comandi del climatizzatore automatico bi-zona. Poco più in basso c’è un ampio vano portaoggetti che accoglie anche gli ingressi Aux ed USB e la presa da 12V.

Nel complesso la qualità dei materiali è abbastanza piacevole, anche se su alcune concorrenti possiamo trovare di meglio. Gli assemblaggi sembrano curati.

Dimensioni e bagagliaio

Le dimensioni della nuova Hyundai i30 2017 sono esattamente nella media del segmento C: lunghezza di 4 metri e 34 centimetri, larghezza di 1 metro e 80 cm, altezza di 146 cm e passo di 265 cm. Interessante anche la capacità del bagagliaio, che contiene fino a 395 litri con i sedili posteriori in posizione, mentre possiamo arrivare fino a 1301 litri, a patto di viaggiare solo in due.

Scheda tecnica e motori

La nuova Hyundai i30 2017 ha uno schema sospensivo molto classico all’anteriore, con una geometria McPherson, mentre al posteriore c’è un multilink. Per quanto riguarda la gamma motori, invece, al momento ci sono 3 unità a benzina ed altrettante a gasolio.

La versione entry level è la 1.4 litri MPI a benzina, aspirata da 100 cavalli (73 kW) a 6000 giri/min e con una coppia di 134 Nm a 3500 giri/min. Salendo di livello, troviamo il 3 cilindri in linea 1.0 T-GDI turbo benzina da 120 cavalli (88 kW) a 6000 giri/min e 172 Nm a 4000 giri/min. L’ultima motorizzazione a benzina è l’1.4 litri T-GDI sovralimentato da 140 cavalli (103 kW) a 6000 giri/min e con una coppia di 242 Nm a 1500 giri/min. Su quest’ultima versione c’è anche la possibilità di avere il cambio DCT doppia frizione automatico sequenziale a 7 marce.

La versione d’accesso delle turbodiesel è la 1.6 litri CRDi capace di sviluppare 95 cavalli (70 kW) a 4000 giri/min ed una coppia motrice di 280 Nm a 1500 giri/min. In alternativa il 1.6 CRDi è anche offerto nella configurazione da 110 cavalli (81 kW) a 4000 giri/min e con una coppia motrice di 280 Nm a 1500 giri/min. C’è, infine, anche l’1.6 litri CRDi da 136 cavalli (100 kW) a 4000 giri/min, accreditato di una coppia sempre di 280 Nm a 1500 giri/min. Sulle versioni da 110 e 136 cavalli c’è anche la possibilità di avere il cambio DCT doppia frizione automatico sequenziale a 7 rapporti.

Prova su strada

E’ giunto il momento di mettersi al volante della nuova Hyundai i30 2017 per la nostra prova su strada. Entriamo nella vettura e troviamo in brevissimo tempo la corretta posizione di guida su sedili alquanto comodi. Svetta al centro della plancia il display da 8 pollici touch screen non integrato, mentre tutta la strumentazione a disposizione è di facile utilizzo. Schiacciamo il pulsante e ci mettiamo in moto.

nuova Hyundai i30 Prova su strada

Della dotazione tecnologica ne abbiamo già parlato in precedenza. A sorprenderci subito è il motore, molto silenzioso e con ottima spinta già dai bassi giri. Il propulsore della nostra prova è il 1.6 diesel da 136 cavalli, il più potente per la motorizzazione a gasolio. Come detto, l’abitacolo è estremamente insonorizzato, il che rende tutto molto comodo. Ed è questo un tratto distintivo della nuova Hyunda i30: il comfort di marcia. L’auto è sicuramente votata alla comodità, una vettura piacevole e godibile in tutte le situazioni. Altro punto a favore è la “facilità” di guida: tra cambio e sterzo guidare la i30 è semplicissimo, una macchina assolutamente intuitiva.

Test Drive Nuova Hyundai i30 2017

Consumi contenuti e ottime prestazioni, la nuova Hyundai non brilla certo di sportività, ma anche nel misto se la cava egregiamente. La sfida alle auto top del settore è cominciata.

Listino prezzi

Benzina:

Hyundai i30 1.0 T-GDI 100 cavalli Classic 18.900 Euro

Hyundai i30 1.0 T-GDI 120 cavalli Classic 20.100 Euro

Hyundai i30 1.0 T-GDI 120 cavalli Comfort 22.450 Euro

Hyundai i30 1.0 T-GDI 120 cavalli Business 23.050 Euro

Hyundai i30 1.0 T-GDI 120 cavalli Style 25.050 Euro

Hyundai i30 1.4 T-GDI 140 cavalli Comfort 23.350 Euro

Hyundai i30 1.4 T-GDI 140 cavalli Business 23.950 Euro

Hyundai i30 1.4 T-GDI 140 cavalli Style 25.950 Euro

Diesel:

Hyundai i30 1.6 CRDi 95 cavalli Classic 21.450 Euro

Hyundai i30 1.6 CRDi 110 cavalli Comfort 24.450 Euro

Hyundai i30 1.6 CRDi 110 cavalli Business 25.050 Euro

Hyundai i30 1.6 CRDi 110 cavalli Style 27.050 Euro

Hyundai i30 1.6 CRDi 136 cavalli Comfort 25.100 Euro

Hyundai i30 1.6 CRDi 136 cavalli Business 25.700 Euro

Hyundai i30 1.6 CRDi 136 cavalli Style 27.700 Euro

Anche per neopatentati!

HYUNDAI i30 1.6 CRDi 95 cavalli Classic 21.450 Euro

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022