peugeot 108 prova su strada

Nuova Peugeot 108: prova su strada, prezzo e dimensioni [FOTO]

peugeot 108 prova su strada

Abbiamo messo alla prova su strada la nuova Peugeot 108 2018 e in questo articolo vi raccontiamo com’è andata. La piccola del Leone si rinnova completamente rispetto alla vecchia 107 che è andata a sostituire, e lo si nota anche a prima vista. Nasce come la sua antenata dal progetto in comune, che prevede la condivisione del pianale e di altri componenti con le Citroen C1 e Toyota Aygo, rispetto alle quali ci sono sostanziose differenze in termini stilistici. Proprio parlando del design, la 108 adotta tutti i tratti stilistici, di successo potremmo aggiungere, della sorella maggiore Peugeot 308. Dentro, poi, c’è un abitacolo simpatico e moderno, che strizza l’occhio anche agli amanti della personalizzazione. Il tutto condensato in misure a prova di città e prezzi accessibili.

Stile

La Peugeot 108 è forse la più tradizionale tra le tre sorelline. La Citroen C1, ad esempio, ha un frontale molto particolare che forse non a tutti piace, mentre la Aygo vuole fare la futuristica con un frontale marcato da una grossa “X”. La Peugeot, invece, ha gruppi ottici sviluppati in orizzontale, dalla bella geometria interna, molto simili a quelli della 308. In comune con la sorella maggiore c’è anche il taglio della mascherina, trapezoidale con finitura cromata. La vetratura laterale sembra proseguire quasi fino a toccare i fari anteriori, grazie ad un prolungamento in plastica nera. Piacevole anche il posteriore, dove ritroviamo la soluzione del lunotto che fa da portellone proprio come sulla 107, mentre a cambiare notevolmente sono i fanali, ora non più a sviluppo verticale e sporgenti rispetto alla carrozzeria. A tutto questo si aggiungono diverse possibilità di personalizzazione e l’optional (presente sulla vettura in prova) del tetto in tela colorato.

Interni

Nuova Peugeot 108 interni

Entriamo nella Peugeot 108 e scopriamo gli interni. A bordo c’è un bel salto di qualità rispetto alla 107, specialmente in termini di design. Gli interni sono piuttosto giovanili e moderni e l’ampio touchscreen sulla consolle centrale non fa che migliorare la percezione di qualità. La plancia ed i pannelli porta hanno materiali dall’aspetto piacevole, ma duri al tatto, come è normale che sia su questo segmento di vetture. Parlando di spazio, per i sedili davanti non c’è niente di cui lamentarsi, mentre chi si accomoda dietro deve stringersi un po’. I sedili sono ben realizzati ed anche abbastanza ben profilati all’anteriore, mentre il divanetto posteriore deve fare i conti con una seduta un po’ corta. Da dire che gli assemblaggi sono apparsi curati durante il test.

Dimensioni e bagagliaio

Nuova Peugeot 108 dimensioni

Metro alla mano, ecco le dimensioni della nuova Peugeot 108. Una citycar dev’essere a prova di città, giusto? Andiamo a vedere le misure della Peugeot 108 per capirlo, prima ancora di provarla su strada. La lunghezza misura 3,48 metri, una dimensione ideale per trovare parcheggio tra le vie strette di un centro abitato. La larghezza, metro alla mano, è di 162 centimetri, mentre l’altezza è di 146 centimetri. 2,36 metri, infine, per quanto riguarda il passo.

Nuova Peugeot 108 bagagliaio

Il bagagliaio della Peugeot 108 ha una capienza di 180 litri con i sedili posteriori in configurazione standard, mentre si può arrivare a caricare fino a 780 litri abbattendo lo schienale del divanetto posteriore.

Scheda tecnica: motori, prestazioni e consumi

Nuova Peugeot 108 motori

Dal punto di vista dell’assetto non c’è molto da dire: il nuovo pianale ha la classica impostazione sospensiva con schema MacPherson all’anteriore e ponte torcente al posteriore. La scelta delle motorizzazioni, invece, prevede la possibilità di optare tra due unità, entrambe alimentate a benzina. Si parte con il 1.0 tre cilindri da 998 cc, capace di sviluppare una potenza massima di 69 CV (51 kW) a 6000 giri al minuto, con una coppia motrice di 95 Nm. Questa unità può essere abbinata ad un cambio meccanico a cinque rapporti o, in alternativa, si può anche richiedere la trasmissione automatica sequenziale a cinque marce ETG. Le prestazioni? Accelera da 0 a 100 km/h in 13 secondi (15,9 per l’automatica), mentre può raggiungere una velocità massima di 160 km/h (157 km/h quella automatica). Consumi ed emissioni sono, rispettivamente, pari a 4,1 litri per 100 km (4,2 l’automatica) e 95 g/km (97 g/km) di CO2.

Per avere un po’ più di brio, c’è l’1.2 PureTech, anche lui tre cilindri in linea. Questa motorizzazione eroga 82 CV (60 kW) a 6000 giri al minuto e 118 Nm di coppia massima, sufficienti a farla accelerare da 0 a 100 km/h in 10,9 secondi, con una velocità massima di 170 km/h. Il consumo medio nel ciclo misto di omologazione è di 4,3 litri di benzina per fare 100 km, mentre le emissioni di CO2 sono pari a 99 grammi al chilometro.

Prova su strada

E’ tempo di salire a bordo e di iniziare la nostra prova su strada della Nuova Peugeot 108 2018. Appena entrati rimaniamo ben impressionati dagli interni: il vecchio modello è dimenticato, le finiture della nuova Peugeot sono di ottimo livello, come il touch screen da sette pollici che troneggia in mezzo alla plancia. Ottimo l’equipaggiamento: dal bluetooth, ai sensori di parcheggio con telecamera posteriore, fino al limitatore di velocità. Abbiamo tra le nostre mani la versione TOP! e così ci mettiamo subito a giocare con il tettuccio: il bianco della vettura con il tetto viola le danno un tocco chiccosissimo, ricco di fascino e personalità, sicuramente adatto al pubblico femminile. Come detto, rimaniamo subito piacevolmente sorpresi dalla bellezza degli interni, meno dalla comodità del divano posteriore: dietro si fa fatica a starci con le gambe e i finestrini che si aprono a compasso non migliorano la sensazione di claustrofobia che si ha quando si viaggia in quattro persone. Da notare che la versione con il tetto apribile “abbassa” la struttura di qualche centimetro, togliendo spazio vitale ai passeggeri dei sedili posteriori. Non ci rimane che accendere il propulsore e metterci in moto. In città la vettura trova pane per i suoi denti: lo sterzo è preciso e maneggevole senza essere troppo molle, la Peugeot scatta da zero a cento in una dozzina di secondi e il motore si dimostra vivace e gradevole. Grazie alle sue dimensioni compatte la vettura è agile, non scomponendosi mai nonostante le strade dissestate e ricche di buche delle città italiane. Su strade extraurbane e su autostrade la nuova Peugeot non delude le aspettative. La vettura è improntata forse a dare il meglio di sè a bassi regimi, ma in allungo regala comunque ampie soddisfazioni. L’unico vero difetto trovato è il rumore importante che produce ad alte velocità, un fruscio fastidioso come se fossero aperti finestrini o spiragli. Sotto il profilo consumi siamo quasi arrivati ai 20 km/l.

Prezzi e allestimenti

Benzina:

Peugeot 108 1.0 VTi 69 cavalli Access 3p 10.500 Euro

Peugeot 108 1.0 VTi 69 cavalli Active 3p 12.150 Euro

Peugeot 108 1.0 VTi 69 cavalli Active ETG5 5p 12.650 Euro

Peugeot 108 1.0 VTi 69 cavalli Allure 3p 13.150 Euro

Peugeot 108 1.0 VTi 69 cavalli Active Top! 3p 13.300 Euro

Peugeot 108 1.0 VTi 69 cavalli Allure Top! 3p 14.300 Euro

Peugeot 108 1.0 VTi 69 cavalli Roland Garros Top! 5p 15.800 Euro

Peugeot 108 1.2 PureTech 82 cavalli Active 3p 12.150 Euro

Peugeot 108 1.2 PureTech 82 cavalli Allure 3p 13.150 Euro

Peugeot 108 1.2 PureTech 82 cavalli Active Top! 3p 13.800 Euro

Peugeot 108 1.2 PureTech 82 cavalli Allure Top! 3p 14.800 Euro

Peugeot 108 1.2 PureTech 82 cavalli Roland Garros Top! 5p 16.300 Euro

Anche per neopatentati

PEUGEOT 108 1.0 VTi 69 cavalli Access 3p 10.500 Euro

PEUGEOT 108 1.0 VTi 69 cavalli Active 3p 12.150 Euro

PEUGEOT 108 1.0 VTi 69 cavalli Active ETG5 5p 12.650 Euro

PEUGEOT 108 1.0 VTi 69 cavalli Allure 3p 13.150 Euro

PEUGEOT 108 1.0 VTi 69 cavalli Active Top! 3p 13.300 Euro

PEUGEOT 108 1.0 VTi 69 cavalli Allure Top! 3p 14.300 Euro

PEUGEOT 108 1.0 VTi 69 cavalli Roland Garros Top! 5p 15.800 Euro

Parole di CA

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022