Nuove Abarth 2017: una gamma tutta rinnovata [FOTO]

Nuove Abarth 2017: una gamma tutta rinnovata [FOTO]

Nuove Abarth 2017: una gamma tutta rinnovata [FOTO]

Nuove Abarth 2017: il nuovo anno si caratterizza per la nuova gamma al completo. Per il nuovo anno il marchio dello Scorpione conta di far diffondere la sua nuova gamma nel mercato, merito dei suoi due nuovi modelli di punta appena rinnovati. Stiamo ovviamente parlando della spider due posti, l’Abarth 124 Spider, e della versione pepata dell’intramontabile citycar di casa Fiat, l’Abarth 595. La prima nasce da un progetto tutto nuovo, forte di un peso ridotto e del potente 1.4 turbo MultiAir. La seconda è l’evoluzione del modello precedente, con aggiornamenti sia estetici che di meccanica. Possiamo aspettarci ulteriori novità per il prossimo anno? È un po’ presto per dirlo, ma non è da escludere.

Abarth 124 Spider

É stata concepita per essere una roadster sportiva perfettamente ottimizzata: la nuova Abarth 124 Spider viene assemblata con un sacco di chicche, appositamente realizzate per provocare un largo sorriso a chiunque sia seduto al posto di guida. E non è difficile da credere, visto che è dotata di un differenziale a slittamento limitato di serie, una struttura molto leggera e soprattutto una distribuzione dei pesi ideale. Il peso a secco è di soli 1.060 kg, distribuiti perfettamente al 50/50 tra asse anteriore e posteriore. La nuova Abarth può vantare un rapporto peso/potenza di 6,2 kg/CV, stabilendo un nuovo punto di riferimento nel segmento delle roadster sportive. Il risparmio di peso era un fattore importante durante lo sviluppo della macchina. Nulla è stato tralasciato sul veicolo, e le nuove sospensioni Abarth sviluppate da Bilstein, insieme alle barre antirollio irrigidite e l’impianto frenante Brembo con pinze anteriori in alluminio garantiscono una configurazione finale eccellente.

Sotto al lungo cofano anteriore si nasconde il 1.4 turbo Multiair da 170 cavalli a 5.000 giri al minuto e 250 Nm di coppia, abbinato al cambio manuale a sei rapporti o all’automatico sempre con sei marce. Le prestazioni? Accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi e velocità massima di 240 km/h (230 km/h per l’automatica).

LEGGI ANCHE: Abarth 124 Spider 2016: prezzo, scheda tecnica e prestazioni [FOTO]

Abarth 595

A listino è presente sia in variante berlina, che cabrio e nelle tre versioni 595, 595 Turismo e 595 Competizione. Si comincia con l’Abarth 595 normale, che monta il 1.4 T-Jet turbo benzina in versione da 145 cavalli a 5500 giri/min e 206 Nm di coppia, sufficienti a regalare uno 0-100 km/h in 7,8 secondi ed una velocità massima di 207 km/h.

C’è poi l’Abarth 595 Turismo, dove il millequattro viene spinto fino a quota 165 CV a 5750 giri/min, con 230 Nm di coppia. Grazie alla dose di cavalli extra, l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 7,3 secondi e la velocità massima è di 213 km/h. Al top della gamma si posiziona l’Abarth 595 Competizione, mossa dal 1.4 T-Jet in versione da 180 CV a 5500 giri/min con 250 Nm di coppia. Le prestazioni migliorano ulteriormente: accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi e velocità massima di 225 km/h.

LEGGI ANCHE: Abarth 595 2016, Competizione e Turismo: prezzo, motore e prestazioni [FOTO]

Il resto

La gamma si completa con l’esclusiva Abarth 695 biposto, dotata del 1.4 T-Jet turbo da 189 CV a 5500 giri/min e 250 Nm di coppia, capace di toccare i 230 km/h di velocità massima e di raggiungere i 100 km/h da ferma in 5,9 secondi.

All’inizio di siamo posti la domanda se vedremo qualche ulteriore modelli debuttare in gamma nel 2017. La risposta non è semplice: da diversi mesi si vocifera del possibile arrivo dell’Abarth 500X, per andare a competere con la Mini Contryman John Cooper Works. Ma ultimamente non si sono più visti muletti su strada, facendo pensare ad una sospensione del progetto. Per quanto riguarda gli altri modelli Fiat, non c’è molto altro da potersi candidare per un'”Abarthizzazione”. La Fiat Tipo è un’auto che nasce con una filosofia “skills no frills”, auto offerta ad un prezzo molto competitivo, comoda e con una dotazione molto ricca. Ma certamente non un’auto sportiva. Stesso discorso per la Fiat 500L, un’auto adatta alla famiglia più che a fare le corse. Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi.

Parole di CA

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005