Le nuove Hyundai previste per il 2017 si concentreranno soprattutto su due modelli, il restyling della piccola i10 e la nuova generazione della media i30. E’ previsto anche il completamento della gamma della Ioniq con l’arrivo della versione ibrida plug-in e di quella elettrica. Andiamo a dare un’occhiata più da vicino a queste novità proposte dalla casa coreana.
LA PICCOLA I10 SI AGGIORNA
L’esordio dell’attuale generazione, la seconda, risale al 2013, quindi per la Hyundai i10 è giunto il momento del restyling di metà carriera. Il modello 2017 è stato presentato lo scorso ottobre al salone di Parigi e arriverà nei concessionari nel primo trimestre del nuovo anno. Il design degli esterni è stato ritoccato appena, per adeguarlo allo stile degli ultimi modelli della casa. Quindi gli interventi sono concentrati su griglia frontale, paraurti e gruppi ottici. Per il resto le novità maggiori riguardano l’aggiornamento dei sistemi tecnologici, da quelli di comunicazione ai vari dispositivi di sicurezza. Fra questi ultimi segnaliamo l’avviso di superamento della corsia, attivo a partire da 60 Km/h.
LA HYUNDAI I30 E’ NUOVA IN TUTTO
Il 2017 si aprirà con le consegne, a gennaio, della versione a cinque porte di questa nuova generazione della Hyundai i30, la terza. Probabilmente nel corso dell’anno si aggiungerà anche la station wagon. Motori a benzina da 100 (aspirato), 120 e 140 cavalli (turbo), poi diesel da 95, 110 e 136 cavalli. Il telaio si avvantaggia delle tecniche produttive più recenti, quindi è più leggero e rigido. Il design premia sia l’estetica, grazie a linee sempre più accattivanti, che l’abitabilità, in virtù degli sbalzi ridotti. E’ migliorata anche l’aerodinamica, il che avvantaggia soprattutto i consumi.
Per quanto riguarda gli interni, la plancia è molto più pulita, poiché si è scelto d’integrare tutti i controlli multimediali nel touchscreen da 8 pollici (optional). Nuovi materiali per i rivestimenti alzano nettamente il livello della qualità. Per quanto riguarda i sistemi di sicurezza, sono da segnalare la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni e l’allarme stanchezza del conducente.
HYUNDAI IONIQ, LA FAMIGLIA SI COMPLETA CON LA PLUG-IN E L’ELETTRICA
Il progetto Hyundai Ioniq prevede fin dall’inizio tre versioni di questa berlina media proiettata verso l’elettricità. Oltre all’ibrida full già in listino da ottobre e all’elettrica pura appena arrivata, il trio viene completato dalla Ioniq Plug-in Hybrid. E’ probabile che arrivi in primavera. La differenza principale con l’ibrida full è naturalmente la possibilità di ricaricare esternamente le batterie. Queste sono più grandi, nel senso che hanno una capacità maggiore. La Ioniq plug-in dovrebbe riuscire a permettere un’autonomia in modalità solo elettrica di 50 Km. La garanzia sulle batterie è di 8 anni oppure 200.000 Km e si aggiunge a quella classica di 5 anni a chilometraggio illimitato comune a tutte le Hyundai.
Parole di Roberto Speranza