nuove Maserati 2017

Nuove Maserati 2017, il Tridente aggiornato di Ghibli-Levante-Quattroporte

nuove Maserati 2017

nuove Maserati 2017

La casa del Tridente ha rinnovato la propria gamma profondamente nel 2016, così, vere e proprie nuove Maserati nel 2017 non ne dovremmo vedere. Si attende la nuova generazione di GranTurismo e GranCabrio, quello che sarà il futuro della Alfieri, forse elettrico, ma si tratta di progetti destinati a vedere la luce su un orizzonte che non sarà quello imminente dei 12 mesi.
Il 2017 sarà, piuttosto, l’anno in cui radicare la presenza sul mercato del suv Levante e sfruttare gli aggiornamenti di stile e contenuti proposti su Maserati Ghibli e Quattroporte, entrambe evolutesi in maniera più o meno rilevante, così da parlare di un restyling per l’ammiraglia.

Quattroporte

Lanciata nel 2013, Maserati Quattroporte ha rivisto diverse soluzioni del progetto originario. Le ha presentate a metà del 2016, per arrivare già in autunno su strada. Nel 2017 continuerà sulla scia di un’offerta strutturata su più motorizzazioni, dal turbodiesel V6 3 litri da 275 cavalli, al top di gamma V8 3.8 litri biturbo da 530 cavalli, senza dimenticare lo step V6 3 litri da 410 cavalli e l’introduzione dell’unità da 350 cavalli. Prestazioni declinate su più fronti, accomunate da un medesimo infotainment, evoluto nella direzione delle ultime scelte tecniche, quindi ampio schermo touch, in vetro, da 8 pollici di diagonale, completato dalla compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto.
Nuovi allestimenti, oltre all’offerta base: GranLusso e GranSport offrono due anime differenti di Quattroporte, che beneficia di uno stile modificato per i paraurti anteriori e posteriori, in particolare rileva la griglia anteriore ad apertura variabile, per ottimizzare il coefficiente di penetrazione aerodinamica, quando le esigenze di raffreddamento del motore lo consentono. 

APPROFONDISCI

Ghibli

Nel caso della berlina di segmento E non si può parlare di un vero e proprio restyling, piuttosto di un’integrazione di contenuti hi-tech. E’ progetto ancora recentissimo, così è stato sufficiente modernizzare il touchscreen proponendo una soluzione da 8 pollici, rivedere i comandi del climatizzatore, introdurre l’adaptive cruise control con funzione stop&go, aggiungere la telecamera per la visione a 360°. Soluzioni mutuate dal suv Levante, vera novità del 2016. Il motore V6 3 litri benzina sale a 350 cavalli e 500 Nm, 20 cavalli in più che in passato. 

APPROFONDISCI

Levante

Con il suv Levante Maserati entra in un territorio che vede la Cayenne come naturale metro di paragone. Si sfidano sul medesimo terreno, prodotti in grado di offrire lusso assoluto, contenuti da ammiraglia, stilemi classici del marchio e quella posizione di guida rialzata che è garanzia di vendite in qualsiasi segmento.
Presentata nel 2016, la Levante è offerta con due motorizzazioni turbodiesel V6 3 litri, da 250 e 275 cavalli, trazione integrale così come la V6 3 litri biturbo benzina, Levante S, forte di 430 cavalli e 580 Nm. Le prestazioni migliori si ottengono con quest’ultima proposta, capace di accelerare in 5″2 da zero a cento orari e raggiungere i 264 km/h. I prezzi della gamma oscillano tra i 73.400 euro della proposta turbodiesel meno potente e i 91.300 euro della biturbo benzina. 

APPROFONDISCI

Parole di FP

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005