Vediamo tutte le novità auto in uscita nel 2017 per il marchio Volkswagen. Nonostante il dieselgate sia stato un duro colpo per Volkswagen, che ha dovuto cominciare a tagliare programmi di sviluppo ed attività alternative tanto da vedersi costretta al ritiro dal mondo dei rally, per il 2017 il brand tedesco ha programmato una serie di novità in arrivo. Uno su tutti è il restyling dell’icona Volkswagen per eccellenza, la Golf, ma sono in arrivo anche altre novità interessanti.
Volkswagen Golf 2017
Si tratta semplicemente di un restyling quello della Volkswagen Golf 2017, che non vede un cambio radicale delle linee: per quello dovremo attendere ancora qualche anno. Le modifiche estetiche più importanti sono state individuate nei gruppi ottici e nel disegno dei paraurti, sia anteriore che posteriore, mentre all’interno dell’abitacolo alcune modifiche lo rendono al passo con i tempi: tra queste senza ombra di dubbio il nuovo e più grande display, tra l’altro con un sistema che prevede la possibilità di impartire comandi con dei semplici gesti, è la più visibile, assieme alla strumentazione completamente digitale (ma disponibile solo come optional). Sarà a disposizione anche un nuovo motore TSI da 1.5 litri, come sostituto diretto del precedente 1.4 TSI.
Volkswagen Polo 2017
Ad affiancare la sorella più grande nel corso del 2017 ci sarà anche la nuova generazione di Volkswagen Polo, che sostituirà il modello ormai a listino da diversi anni a questa parte. Base costruttiva della nuova utilitaria di casa Volkswagen sarà l’ormai nota piattaforma modulare MQB, attualmente utilizzata per molti modelli di quell’universo chiamato Gruppo Volkswagen, ma ciò non vorrà dire per forza un aumento di dimensioni. Nonostante lo spazio occupato dalla nuova generazione non varierà rispetto al passato, non possiamo dire lo stesso dell’estetica, poichè (finalmente) la nuova Polo 2017 chiamerà in causa quel family feeling che ormai sta accomunando tutte le auto made in Wolfsburg: calandra larga e con listelli a sviluppo orizzontale e che terminano direttamente nei gruppi ottici dal design appuntito. Anche gli interni subiranno una grande variazione, se non altro per far spazio alla tecnologia, che nel frattempo ha fatto passi da gigante ed ha cominciato a trovare largo spazio anche su auto di segmento non necessariamente premium.
Volkswagen Arteon
Nonostante il modello Volkswagen CC non abbia riscosso un grande successo in passato, poichè i (seppur pochi) clienti hanno preferito la Passat, il brand tedesco ha deciso di lanciare nel corso del 2017 la Volkswagen Arteon, reinterpretazione di berlina con fattezze da coupè. Non è stata ancora ufficialmente presentata, ma ne aspettiamo il suo arrivo nel corso del 2017 ed i primi muletti sono stati fotografati durante i test su strada in Sud Africa. Le dimensioni dovrebbero collocare la Arteon in un segmento che vede competitor quali Audi A5 Sportback e BMW Serie 4 GT, ma l’estetica porterà alla ribalta un design filante ed innovativo: la calandra a sviluppo orizzontale ingloberà i proiettori, che a loro volta saranno di piccole dimensioni. La piattaforma dalla quale prenderà vita è sicuramente la MQB modulare, così come la sorella Passat (con la quale condividerà molte componenti), mentre sul piano dei motori potremmo non vedere novità di spicco: in programma, probabilmente, i TDI e TSI già adottati dalla berlina attualmente a listino.
Volkswagen Touareg
Nel corso del 2017 arriverà anche la nuova Volkswagen Touareg, grande SUV brandizzato VW che potrà dare sfoggio di soluzioni tecniche importanti. Anche per questo modello non ci sono informazioni ufficiali al momento, se non alcune foto spia del modello catturato, pesantemente camuffato, durante le fasi di testing su strada. Il pianale dal quale partirà per la costruzione sarà consiviso con Audi Q7 e Bentley Bentayga, stessa che verrà riservata per la prossima generazione di Porsche Cayenne, al di sopra della quale la carrozzeria mostrerà una serie di migliorie rispetto al modello attualmente in commercio. Avrà molto in comune, sia a livello estetico che di dotazioni, con la nuova Volkswagen Passat, ma al momento non riusciamo a dire di più, se non che le motorizzazioni spazieranno dalle benzina elle diesel, passando per interpretazioni ibride.
Parole di Claudio Anniciello