Di Tommaso Giacomelli | Martedì 19 aprile 2016
Decreto banche. Il 15 aprile è entrato in vigore il celebre ormai decreto banche (legge 8 aprile 2016, n. 49 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18) e questo inciderà anche sul mondo dell’automobile e soprattutto nell’ambito delle sanzioni del codice stradale, quindi anche sul modo di pagare le multe. Questa nuova legge contiene una norma chiamata “salva-multe” che dichiara questo: “per i pagamenti diversi da quelli in contanti o tramite conto corrente postale, l’effetto liberatorio si produce se l’accredito a favore dell’amministrazione avviene entro due giorni dalla data di scadenza del pagamento”. Per cercare di utilizzare un linguaggio più comune e meno tecnico, significa che i soldi delle multe potranno essere versati sul conto corrente della polizia fino al settimo giorno per il pagamento scontato o fino al sessantaduesimo per quelli canonici. Questo può avvenire solamente se il pagamento è effettuato con un bonifico bancario o con la carta di credito. (bisogna però che sul verbale emesso dalla polizia sia specificata la possibilità di effettuare questa tipologia di versamento).
Parole di Tommaso Giacomelli