Prova su strada Peugeot 2008 Black Matt: il crossover festeggia con un allestimento speciale. Vernice opaca e i consueti punti di forza, a partire dai consumi del motore turbodiesel
In due anni, tanti ne sono passati dall’esordio sul mercato, ha convinto tantissimi automobilisti a provare la “formula crossover”, ora Peugeot 2008 si regala un allestimento particolarmente ricco nella dotazione di serie, nonché una veste grafica accattivante, merito della vernice opaca sulla carrozzeria. Ci siamo messi al volante della Black Matt, che propone tutta una serie di dettagli unici, che la differenziano dalle altre Peugeot 2008, come i cerchi in lega da 17 pollici neri.
VERSIONE NON PIU’ DISPONIBILE DA MAGGIO 2016
VERSIONE NON PIU’ DISPONIBILE DA MAGGIO 2016
Lo stile
Parliamo dell’estetica della Peugeot 2008 Black Matt. Stilisticamente il frontale è contraddistinto dai gruppi ottici “ad artiglio”, firma della recente produzione Peugeot, variamente interpretati a seconda dei modelli. La calandra rimane ancorata alle forme trapezoidali, piuttosto classiche, mentre il paraurti suggerisce vocazioni da off-road con inserti cromati quasi fosse una vera slitta per proteggere gli organi meccanici.
In realtà, 2008 Black Matt ha sì il sistema Grip Control di serie, per migliorare la motricità sui fondi a scarsa aderenza, ma non possiamo certo considerarla un prodotto per affrontare il vero fuoristrada.
La fiancata ha una linea di cintura che privilegia la luminosità a bordo, piuttosto che la sportività di un andamento alto e a cuneo; originale è, invece, la zona vicina alle barre sul tetto, con un innalzamento della linea del tetto dal montante B procedendo verso la cosa. L’ampio utilizzo di profili cromati – sugli specchietti, alla base delle portiere, intorno alla cornice dei finestrini – spicca sulla carrozzeria opaca.
VERSIONE NON PIU’ DISPONIBILE DA MAGGIO 2016
VERSIONE NON PIU’ DISPONIBILE DA MAGGIO 2016
Dimensioni e bagagliaio
Le dimensioni di Peugeot 2008 Black Matt copiano quelle degli altri allestimenti. Una lunghezza di 4 metri e 16 centimetri, larghezza di 1 metro e 74 e 156 centimetri in altezza sono le quote caratteristiche. A leggere bene i numeri si capisce tutto il senso del termine crossover: lunghezza da utilitaria un bel po’ cresciuta e altezza a metà strada tra berlina e monovolume, è il mix che tanto piace al mercato.
Il passo è di 2 metri e 54 centimetri, identico alla Peugeot 208,con la quale condivide il pianale, sufficiente per una buona abitabilità a bordo, mentre la lunghezza extra va a vantaggio del bagagliaio di Peugeot 2008, perché il volume a disposizione raggiunge i 350 litri (un incremento di 65 litri sulla 208).
VERSIONE NON PIU’ DISPONIBILE DA MAGGIO 2016
VERSIONE NON PIU’ DISPONIBILE DA MAGGIO 2016
Motori
La gamma di motori di Peugeot 2008 Black Matt è ben assortita, perché c’è un moderno turbo benzina 1.2 litri e due turbodiesel particolarmente attenti ai consumi, l’1.6 e-Hdi in versione 100 e 120 cavalli.
Scendendo nel dettaglio della motorizzazione in prova, la Peugeot 2008 Black Matt e-hdi 1.6 da 100 cavalli, assicura una coppia di 254 Nm a 1750 giri/min, numeri sufficienti per accelerare adeguatamente da zero a cento, operazione conclusa in 11.0 secondi, mentre la velocità massima è di 180 km/h. I consumi non sono mai un problema, indipendentemente dalla motorizzazione scelta, nel caso specifico della versione in prova sono dichiarati 3.8 litri/100 km nel ciclo misto e un più realistico dato di 4.2 litri/100 km nel ciclo urbano, da considerare come indicatore medio di consumo.
Il dettaglio dei motori di Peugeot 2008 Black Matt
1.2 PureTech turbo benzina, 110 cavalli e 205 Nm @1500 giri/min. Cambio manuale 5 marce. 0-100 km/h in 9″9, Velocità max 191 km/h. Consumo medio: 4.7 litri/100 km
1.6 BlueHdi turbodiesel, 100 cavalli e 254 Nm @1750 giri/min. Cambio manuale 5 marce. 0-100 km/h in 11″0, Velocità max 180 km/h. Consumo medio: 3.8 litri/100 km
1.6 BlueHdi turbodiesel, 120 cavalli e 300 Nm @1750 giri/min. Cambio manuale 6 marce. 0-100 km/h in 9″6, Velocità max 190 km/h. Consumo medio: 3.7 litri/100 km
Prova su strada
Finalmente ci siamo messi al volante della Peugeot 2008. L’allestimento speciale Black Matt ci pone davanti ad una versione originale, bellissima, molto elegante. Davanti al posto di guida vediamo l’ormai celebre i-cockpit, con il cruscotto e la plancia minimale solita delle nuove Peugeot. La vettura è spaziosa, ci si sta comodamente in cinque persone. Giriamo la chiave, accendiamo il motore (estremamente silenzioso) e partiamo. Inutile dire come il leit motiv attuale della casa francese sembra essere la facilità di guida: la 2008 si guida con una semplicità incredibile, sembra di stare sul divano di casa propria, ma soprattutto di essere quasi un passeggero dell’auto da quanto essa sia comoda. A ciò si aggiunte un’ottima taratura delle sospensioni che assorbono qualsiasi asperità del manto stradale. A bordo della Peugeot 2008 non ci si stanca mai: la vettura rimane imperterrita attaccata all’asfalto, lo sterzo è molto preciso e diretto, perfetto per il traffico cittadino.
Certo, di contro forse manca di brio e di sportività. Sotto i 2.000 giri la vettura sempre un po’ “pigra” a reagire agli stimoli. Il motore fa naturalmente il suo ogni volta che viene chiamato in causa, risultando soddisfacente in tutte le condizioni. Un po’ più di sportività quando si pigia a fondo l’acceleratore la si sarebbe comunque apprezzata. Naturalmente ne guadagnano i consumi, con 15 km fatti con un litro di media su ciclo urbano, e tra l’altro manca anche la sesta marcia. Insomma: la vettura colpisce per comodità e semplicità, manca forse un po’ di verve sportiva e una sesta marcia non avrebbe guastato per nulla.
VERSIONE NON PIU’ DISPONIBILE DA MAGGIO 2016
VERSIONE NON PIU’ DISPONIBILE DA MAGGIO 2016
Listino prezzi
Scorrendo il listino prezzi, si scopre un attacco a 23.310 euro per la Peugeot 2008 Black Matt PureTech, a fronte dei 26.300 euro necessari per la Limited Edition. Gli altri prezzi sotto.
Benzina:
Peugeot 2008 1.2 PureTech 82 cavalli Access 15.810 Euro
Peugeot 2008 1.2 PureTech 82 cavalli Active 17.510 Euro
Peugeot 2008 1.2 PureTech 82 cavalli Allure 19.210 Euro
Peugeot 2008 1.2 PureTech Turbo 110 cavalli Allure 20.710 Euro
Peugeot 2008 1.2 PureTech Turbo 131 cavalli Allure 21.310 Euro
Diesel:
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 75 cavalli Access Start&Stop 17.460 Euro
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 75 cavalli Active Start&Stop 19.160 Euro
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 99 cavalli Active Start&Stop 20.060 Euro
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 99 cavalli Allure Start&Stop 21.760 Euro
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 120 cavalli Allure Start&Stop 22.610 Euro
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 120 cavalli Crossway Start&Stop 25.710 Euro
Anche per neopatentati!
Peugeot 2008 1.2 PureTech 82 cavalli Access 15.810 Euro
Peugeot 2008 1.2 PureTech 82 cavalli Active 17.510 Euro
Peugeot 2008 1.2 PureTech 82 cavalli Allure 19.210 Euro
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 75 cavalli Access Start&Stop 17.460 Euro
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 75 cavalli Active Start&Stop 19.160 Euro
VERSIONE NON PIU’ DISPONIBILE DA MAGGIO 2016
Parole di Redazione AllaGuida