Peugeot 208 GTI 2017 by Peugeot Sport: prezzo, scheda tecnica e prova su strada [FOTO]

Peugeot 208 GTI 2017 by Peugeot Sport: prezzo, scheda tecnica e prova su strada [FOTO]

Peugeot 208 GTI 2017 by Peugeot Sport: prezzo, scheda tecnica e prova su strada [FOTO]

Prova su strada della Peugeot 208 GTI 2017 – C’era un tempo, negli anni Ottanta, in cui il sogno degli amanti delle quattro ruote erano le piccole utilitarie sportive che a quei tempi popolavano i listini di molti dei marchi più celebri. C’era la Fiat Uno Turbo ad esempio, oppure le francesi Peugeot 205 GTi e Renault Supercinque GT Turbo. Sebbene i tempi siano cambiati parecchio, in Peugeot hanno pensato alla nuova 208 GTI proprio tenendo a mente il ricordo di quella che era la 205, un’auto che sapeva unire divertimento di guida e prestazioni su di un’auto semplice, alla portata di molti.

Estetica

Scopriamola da fuori questa Peugeot 208 GTI by Peugeot Sport. Ovviamente un’utilitaria tutto pepe deve sapersi distinguere prima di tutto a livello estetico. Certo, il motivo principale del suo acquisto probabilmente saranno le prestazioni e le emozioni alla guida, tuttavia anche il design gioca un ruolo fondamentale. Cominciando dal frontale, il paraurti è stato reso più aggressivo grazie allo splitter a contrasto. Nella vista laterale non mancano dei grossi cerchi in lega e le minigonne, il tutto condito dal logo “GTI” sul fianco del finestrino posteriore. Dietro, per concludere questa carrellata degli elementi che la rendono più cattiva, ci sono infine lo spoiler sopra al lunotto, il paraurti specifico ed il doppio terminale di scarico cromato. Tutto questo, unito alle giuste proporzioni e agli sbalzi piuttosto contenuti, delinea un’estetica veramente piacevole e grintosa.

Interni

Sveliamo gli interni della Peugeot 208 GTI. La versione in prova fa di tutto per farti rivivere la stessa atmosfera degli anni Ottanta: l’elemento che più colpisce a prima vista sono sicuramente i tappetini rossi che sono di sicuro impatto estetico, ma magari non a tutti possono piacere. Il problema vero è che tendono a sporcarsi molto facilmente. Oltre a questo ci sono i sedili anteriori con poggiatesta integrato, rivestiti in pelle ed Alcantara di colore nero, ma con impunture a contrasto rosse. Le maniglie sui pannelli porta sono in nero lucido e ancora una volta c’è una righina rossa che crea un elemento di stacco. Molto belli sono anche il volante, compatto come su tutte le 208, ed il pomello del cambio, entrambi in veste sportiva.

Dimensioni e bagagliaio

peugeot 208 gti by peugeot sport dimensioni

Anche se fa di tutto per essere una sportiva al 100%, la base resta sempre quella di un’utilitaria, come dimostrano le dimensioni esterne. La Peugeot 208 GTI è lunga 397 centimetri, per 174 cm di larghezza, 146 cm in altezza e con un passo di 254 cm. È anche un’auto comoda da parcheggiare in città, insomma. Parlando di misure, la versione più cattiva di tutte le 208 è stata anche allargata nelle carreggiate, con un +22 mm all’anteriore e +16 mm al posteriore.

Il bagagliaio della Peugeot 208 GTI 2017 by Peugeot Sport ha una capienza minima di 285 litri, che salgono fino a quota 950 se si abbattono i sedili posteriori. Quello che serve anche per un’eventuale gita fuori porta in due.

Scheda tecnica: motore e prestazioni

Ed eccoci giunti alla parte più interessante, per certi versi: la scheda tecnica. La Peugeot 208 GTI monta un motore 1.6 turbo benzina, quattro cilindri in linea, capace di sviluppare una potenza massima di 208 cavalli (153 kW) a 6000 giri al minuto e 300 Nm di coppia motrice. Numeri davvero importanti se pensiamo che si parla di un’auto lunga meno di 4 metri, dal peso di 1235 kg. L’unità è abbinata ad un cambio manuale a sei rapporti, che trasferisce la potenza alle ruote dell’asse anteriore tramite l’ausilio di un differenziale autobloccante Torsen. Questo significa che in curva la 208 GTI riesce a dare il meglio di sè, ovviando ad eventuali problemi di sottosterzo tipici delle auto a trazione anteriore molto pompate.

Le prestazioni dichiarate parlano di uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi e di una velocità massima di 230 km/h. Quanto basta per divertirsi. Il tutto va a combinarsi con un consumo medio dichiarato di 5,4 litri per 100 km, che corrispondono a circa 18,5 km/l (125 g/km di CO2). Questi dati vanno, comunque, presi con le molle come sempre.

Un cenno merita, infine, anche l’impianto frenante della Brembo, che all’anteriore prevede dischi da 323 millimetri con pinze a quattro pompanti.

Prova su strada

prova su strada peugeot 208 gti by peugeot sport

E’ giunto finalmente il momento di entrare nella vettura, accendere il motore e metterci al volante della nostra Peugeot 208 GTI by Peugeot Sport per la nostra prova su strada. La seduta è naturalmente sportiva, con sedili contenitivi e imbottiti. Di Peugeot 208 ne abbiamo provate tantissime, questa sicuramente è la più adatta a girare in pista, con la scocca ribassata di 10 millimetri, dischi freno maggiorati e via dicendo. Sappiamo di essere di fronte ad una piccola bestiolina a quattro ruote, e così, curiosi come bambini, sgasiamo subito per ascoltare il sound del motore 1,6 da 208 cavalli: il rombo è notevole, di quelli che fanno emozionare gli amanti delle macchine sportive. Comunque non è così invasivo, entra il giusto nell’abitacolo. Mettiamo la prima e andiamo. Il propulsore tira che è un piacere già a bassi giri, regalando una spinta che ti incolla al sedile. Siamo in città, nelle vie strette di Milano, ma la 208 si trova comunque a suo agio grazie alla reattività: rapporti corti del cambio a marce basse, sterzo diretto, erogazione comunque fluida e non violenta, tanta trazione a nostro servizio. Il motore è assolutamente elastico, la GTi scatta senza insicurezze. Il problema è sicuramente la rigidità della macchina, che assorbe poco le numerose asperità della strada. Diciamo che percepiamo ogni buca dell’asfalto milanese, ma ce lo aspettavamo. Per quanto riguarda i consumi, in città, siamo sopra i 9 litri per 100 kilometri. Finalmente lasciamo Milano per qualche percorso più divertente. Inutile dire che la 208 riesce a dare il meglio di se. A marce alte i rapporti sono più lunghi, inserire in curva la GTi con questo piccolo volante è un piacere, il telaio e lo sterzo ci permettono di spingere la vettura al limite, senza brutte sorprese, anche perché l’impianto frenante è da prima della classe. Sul misto è veramente divertente fare un bel destra-sinistra in velocità. Per ultimo proviamo l’auto anche in autostrada. I sedili comodi e imbottiti fan si che la Peugeot 208 GTi by Peugeot Sport sia anche una buona e comoda viaggiatrice. Non ti stanchi mai a bordo di essa, anche grazie ai vari cruise control e limitatore di velocità.

Prezzo

La Peugeot 208 GTI 2017 by Peugeot Sport ha un prezzo di listino di 26.300 euro. Volendo risparmiare qualcosa c’è la meno estrema Peugeot 208 GTI normale, che costa 22.900 euro. Di seguito i prezzi di tutte le versioni della 208:

Benzina

  • 208 PureTech 68 3p. Access: 12.400 €
  • 208 PureTech 68 3p. Active: 13.800 €
  • 208 PureTech 68 5p. Access: 13.100 €
  • 208 PureTech 68 5p. Active: 14.500 €
  • 208 PureTech 82 3p. Access: 13.050 €
  • 208 PureTech 82 3p. Active: 14.450 €
  • 208 PureTech 82 3p. Allure: 15.950 €
  • 208 PureTech 82 5p. Access: 13.750 €
  • 208 PureTech 82 5p. Active: 15.150 €
  • 208 PureTech 82 5p. Allure: 16.650 €
  • 208 PureTech Turbo 110 S&S 3p. Allure: 17.600 €
  • 208 PureTech Turbo 110 S&S 3p. GT Line: 18.550 €
  • 208 PureTech Turbo 110 EAT6 S&S 3p. Allure: 18.750 €
  • 208 PureTech Turbo 110 EAT6 S&S 3p.GT Line: 19.700 €
  • 208 PureTech Turbo 110 S&S 5p. Allure: 18.300 €
  • 208 PureTech Turbo 110 S&S 5p. GT Line: 19.250 €
  • 208 PureTech Turbo 110 EAT6 S&S 5p. Allure: 19.450 €
  • 208 PureTech Turbo 110 EAT6 S&S 5p.GT Line: 20.400 €
  • 208 THP 208 S&S 3p. GTi: 22.900 €
  • 208 THP 208 S&S 3p. GTi by PS: 26.300 €

Diesel

  • 208 BlueHDi 75 3p. Active: 16.150 €
  • 208 BlueHDi 75 3p. Allure: 17.650 €
  • 208 BlueHDi 75 S&S 3p. Active: 16.450 €
  • 208 BlueHDi 75 5p. Active: 16.850 €
  • 208 BlueHDi 75 5p. Allure: 18.350 €
  • 208 BlueHDi 75 S&S 5p. Active: 17.150 €
  • 208 BlueHDi 100 3p. Allure: 18.550 €
  • 208 BlueHDi 100 3p. GT Line: 19.500 €
  • 208 BlueHDi 100 5p. Allure: 19.250 €
  • 208 BlueHDi 100 5p. GT Line: 20.200 €
  • 208 BlueHDi 120 S&S 3p. GT Line: 20.300 €
  • 208 BlueHDi 120 S&S 5p. GT Line: 21.000 €

GPL

  • 208 1.2 PureTech Access 3p 14.550€
  • 208 1.2 PureTech Active 3p 15.950€
  • 208 PureTech Allure 3p 17.450€

Parole di CA

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022