Quattro fine settimana in pista con la Peugeot Driving Experience 2015. Si comincia sabato 20 giugno all’autodromo di Voghera (Pavia) per il primo appuntamento della terza edizione. Così come gli appuntamenti degli ultimi due anni, che hanno riscontrato un discreto interesse da parte del pubblico, gli appassionati che s’iscriveranno hanno la possibilità di provare in circuito i modelli principali della gamma Peugeot. Quest’anno saranno protagoniste le 2008 e 308. Soprattutto, si potrà provare la Peugeot 308 GT a fianco di un pilota professionista: egli darà dei suggerimenti su come migliorare il proprio stile di guida; tornati al box, sarà lui a prendere il volante e regalare al partecipante (questa volta come passeggero) l’emozione di un giro ad alta velocità.
Il calendario
Il calendario della Peugeot Driving Experience 2015 prevede i seguenti quattro appuntamenti: 20-21 giugno, autodromo di Voghera, dalle 10 alle 19, iscrizioni già aperte; 27-28 giugno nella ricostruita pista di Arese (Milano), 10-19, iscrizioni aperte dal 22 giugno; 4-5 luglio, autodromo di Binetto (Bari), 10-19, iscrizioni dal 29 giugno; 11-12 luglio, 17-24, autodromo di Misano Adriatico (Rimini), iscrizioni aperte dal 6 luglio.
Verranno anche allestite aree dedicate all’intrattenimento per la famiglia con varie attività di animazione, fra cui il “bungee jumping” per i più piccoli e altre iniziative insieme a Radio Number One. Le iscrizioni sono possibili registrandosi nell’apposita area del sito web www.peugeotexperience.it dove si potranno scegliere pista e data preferite.
La Peugeot 308 GT è la versione sportiva della gamma 308 (in attesa della 308 GTi, che potrebbe debuttare al prossimo Festival of Speed di Goodwood); monta una versione aggiornata del motore 1.6 THP da 205 cavalli che equipaggia la 208 GTi.
Il propulsore
Il propulsore a benzina a quattro cilindri è sovralimentato da un turbocompressore Twin Scroll: questo sistema convoglia i gas di scarico da due cilindri alla volta nella turbina, in un modo che non li fa collidere tra loro, così da evitare interferenze che ne riducono la forza. L’afflusso alternato dei gas nella turbina riduce in modo significativo il fenomeno del “turbo lag”, cioè il ritardo di risposta del turbo, problema tipico e consistente dei motori turbo di tanti anni fa.
I 205 cavalli della Peugot 308 GT sono affiancati da una coppia massima di 285 Newton metri, disponibile da 1.750 a 4.500 giri. Tutto ciò si traduce in un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in 7″5. L’iniezione diretta di benzina, l’alzata variabile delle valvole di aspirazione e il sistema Stop&Start sono le altre tecnologie che migliorano l’efficienza nell’uso del carburante, diminuendo consumi ed emissioni.
La Peugeot 308 GT è disponibile anche con motore turbodiesel 2.0 BlueHDi da 180 cavalli: notevole l’esuberante coppia massima di 400 Nm, disponibile da 2000 giri. Questo motore, common rail di terza generazione, è abbinato ad un cambio automatico EAT6, configurato per cambiate rapide.
Parole di Roberto Speranza