Arriva sul mercato lo Speedfight 4 50 di Peugeot Scooters. Il 4 indica la quarta generazione del modello. La casa francese ha puntato molto sul design d’ispirazione sportiva. Il motore a 2 tempi dispone di raffreddamento ad aria oppure a liquido. La versione raffreddata ad aria monta un nuovo carburatore Dell’Orto, che ha consentito un miglioramento del 10% nella coppia motrice, ora a 4,6 Newton metri.
Chi vuole un maggiore spunto in partenza può approfittare di una promozione, valida fino al 30 giugno, per trovarsi nello scooter un kit Polini compreso nel prezzo. Il kit comprende un variatore ad alta velocità con molla di contrasto e adesivi. Il miglioramento in partenza è ottenuto senza variare il rapporto di trasmissione.
prezzo e scheda tecnica del nuovo scooter
Peugeot Scooters punta molto sullo Speedfight, venduto in oltre mezzo milione di esemplari. Il suo punto di forza, oltre al design, è la ciclistica da moto sportiva: il telaio è stato rinforzato, reso più rigido ed il baricentro è stato abbassato. Una forcella da 32 mm contribuisce al generale miglioramento nella tenuta di strada. E quando si tratta di fermarsi in sicurezza c’è un ottimo disco anteriore Shuricane da 215 mm con pinza a 4 pistoni. Sulla ruota posteriore agisce invece un freno a tamburo da 110 mm (versione con raffreddamento ad aria) o da 190 mm (raffreddamento a liquido).
Tra le altre caratteristiche troviamo ruote da 13 pollici, sia davanti che dietro, coprisella posteriore, pedane in acciaio inossidabile, vano sottosella per un casco integrale, spoiler posteriore, fari a doppia ottica da 35 watt; poi una nuova strumentazione digitale e le prese da 12 volt e Usb.
Gli allestimenti del Peugeot Speedflight 4 50 sono quattro: la versione base, poi le versioni speciali chiamate Iceblade, Darkside e Pure. Le versioni speciali differiscono prevalentemente per il colore. Iceblade sfoggia fari lenticolari cerchiati in rosso che contrastano con la carenatura bianca; Darkside accosta ad una carenatura in nero perlato degli inserti azzurri; Pure abbina alla carenatura bianca gli inserti in colore dorato.
Questi sono i prezzi di listino Iva inclusa. L’allestimento base costa 2.350 euro se raffreddato ad aria e 2.550 con raffreddamento a liquido. I tre allestimenti speciali hanno un prezzo di 2.550 (aria) e 2.750 euro (liquido).
Lo scooter in casa Peugeot è antico, poiché la casa francese costruisce motocicli fin dal 1898. Alla fine del 2014 è stata siglata una partnership col gruppo indiano Mahindra, che ha acquisito il 51% di Peugeot Scooters, mentre PSA mantiene il 49% del pacchetto azionario.
- Tag:
- Scooter
Parole di Roberto Speranza