Peugeot Vision GT concept, prestazioni da F1 [FOTO e VIDEO]

Peugeot Vision GT concept, prestazioni da F1 [FOTO e VIDEO]

Peugeot Vision GT concept, prestazioni da F1 [FOTO e VIDEO]

I francesi ci riprovano. Dopo il concept Onyx, buono più per lanciare gli stilemi che avremmo ritrovato sui modelli di serie odierni, che non per pianificare la produzione in serie, Peugeot Vision GT è la supercar che rappresenta la sintesi delle sport prototipo da competizione e le granturismo stradali.
Non sarà prodotto destinato alla strada, quella vera, bensì destinato al joystick, quello di Gran Turismo 6.

La scheda

Il design si inserisce nel solco degli ultimi “esperimenti” del marchio, quindi esaltazione di spigoli e tagli netti, con i particolari dei gruppi ottici e della calandra che potrebbero indicare l’evoluzione dello stile futuro dei modelli Peugeot. I cerchi in lega hanno diametro differenziato, 22 pollici davanti e 23 al posteriore, ruote che scaricano sull’asfalto una potenza di 875 cavalli, fornita dal motore V6 3.2 litri turbo. Numeri esagerati, tali da consentire un’accelerazione in appena 1″7 da 0 a 100 km/h, grazie anche alla trazione integrale.

Anticipata da un teaser

| LEGGI ANCHE: PEUGEOT ONYX CONCEPT |

Ha una lunga storia di successo nelle competizioni, anche in pista – come dimenticare la 908 vincitrice a Le Mans? -, tuttavia sul fronte delle stradali si fa fatica a immaginare un prodotto generalista con il Dna della supercar.

I pochi secondi video rilasciati dal marchio svelano un concept molto basso, con l’abitacolo fortemente spostato in avanti, dal design tagliente nelle linee, specialmente sul frontale, che conserva la calandra larga e sottile, variazione sul tema del “classico” esagono, peraltro già dettaglio chiave della gamma Peugeot.
Seguendo la strada percorsa da ultima con la Peugeot 308 R Hybrid concept, tutto lascia presagire lo stesso schema tecnico per la supercar ancora senza un nome. L’abbinamento di motori elettrici e motore termico, tuttavia, è lecito attendere un diverso posizionamento, con le unità elettriche all’anteriore e quello a combustione interna collocato centralmente. Sarà sempre l’1.6 Thp apprezzato fino alla soglia dei 270 cavalli? O si proporrà una cubatura superiore, per andare oltre i 500 cavalli visti sulla 308 R Hybrid?

Nel giro dei prossimi mesi ne sapremo di più. E se la supercar costituisse la base per un rilancio a medio termine di una coupé ad alte prestazioni che vada a rimpiazzare l’ormai prossima alla pensione Peugeot RCZ? I francesi hanno escluso un passaggio di consegne con una nuova generazione, tuttavia, immaginare da qui a 5 anni una nuova formula di coupé potrebbe non essere fuori da ogni logica.

Parole di FP

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022