Renault Clio RS 220 Trophy

Renault Clio RS 220 Trophy: motore, potenza e scheda tecnica [FOTO]

Renault Clio RS 220 Trophy

Si alza l’asticella delle prestazioni in casa Renault Sport. Al salone di Ginevra 2015 è stata Renault Clio RS Trophy a prendersi la ribalta tra le utilitarie ipervivaci. Una RS Turbo è già presente nella gamma della piccola francese, così come la variante Monaco GP, che sul versante tecnico nulla aggiunge. Con la RS Trophy, invece, ci troviamo di fronte ad uno step ulteriore. Tutte le informazioni tecniche precise sono state diffuse in occasione della prima conferenza stampa, con la quale il pubblico ha potuto ammirare dal vivo la piccola francesina.

MODELLO NON PIU’ DISPONIBILE DA AGOSTO 2016

MODELLO NON PIU’ DISPONIBILE DA AGOSTO 2016

Caratteristiche

Tanto per cominciare parliamo del motore: il 1.6 turbo benzina guadagna il 10% della potenza in più, arrivando a quota 220 cavalli. Parlando di coppia abbiamo 40 Nm in più rispetto a prima: in particolare abbiamo 260 Nm (+20 Nm) ad un regime di 6.250 giri al minuto, mentre in quarta o quinta marcia abbiamo un ulteriore overtoque di 20 Nm, per un totale di 280.
Anche se le indiscrezioni vedevano l’adozione di un cambio manuale 6 marce al posto del robotizzato Edc doppia frizione, purtroppo sono state smentite ufficialmente. Il comparto trasmissione è affidato al cambio automatico sequenziale Edc, appositamente rivisto per avere tempi di cambiata più brevi del 30% ed una corsa dei paddles al volante minore. Grazie all’adozione di un moderno sistema Start&Stop, la Clio Trophy è anche Euro 6.

MODELLO NON PIU’ DISPONIBILE DA AGOSTO 2016

MODELLO NON PIU’ DISPONIBILE DA AGOSTO 2016

Stile

Renault Clio RS Trophy (3)

L’assetto è stato ribassato di 20 mm all’anteriore e di 10 mm al posteriore; gli ammortizzatori sono stati rafforzati, così come lo sterzo può vantare una demoltiplicazione ridotta del 10%. Parlando dell’estetica, si parte dai cerchi in lega a cinque razze, con superficie trattata con incisioni concentriche e dalla tinta brunita. Anche il diametro aumenta e si attesta sui 18 pollici, cerchi enormi dietro ai quali apprezzare le pinze rosse dell’impianto frenante.

All’interno ci sono sedili sportivi in pelle con loghi Trophy, mentre si possono notare vari inserti in carbon-look, sia sulla plancia che sui pannelli porta. La strumentazione permette di avere la telemetria a bordo e si possono settare ben 5 modalità diverse di risposta dell’acceleratore. I prezzi partiranno da meno di 30.000 euro.

MODELLO NON PIU’ DISPONIBILE DA AGOSTO 2016

MODELLO NON PIU’ DISPONIBILE DA AGOSTO 2016

Cosa aggiunge la Trophy

Rispetto alla variante sportiva RS, la RS 220 Trophy aggiunge nel suo equipaggiamento di serie cerchi in lega da 18 pollici di diametro ed i pneumatici Michelin Pilot Super Sport (da 205/40), una diminuzione del rapporto di demoltiplicazione dello sterzo che arriva a 13.2:1, ammortizzatori posteriori più rigidi del 40%, volante in pelle, i sedili sportivi con poggiatesta integrato, alcuni elementi con look in fibra di carbonio come le maniglie interne, la cornice al base del cambio ed i profili delle bocchette.
Tra gli optional troviamo lo schermo dove leggere i valori della telemetria.

MODELLO NON PIU’ DISPONIBILE DA AGOSTO 2016

Parole di FP

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022