renault koleos dimensioni

Renault Koleos 2015: prezzi, dimensioni e prova su strada [FOTO]

renault koleos dimensioni

Nuova prova su strada di AllaGuida: tocca alla Renault Koléos 2015, il primo suv del Costruttore della Losanga. La sport utility francese, nata nel 2008 ha ricevuto continui aggiornamenti che l’hanno via via migliorata arrivando al modello oggetto della nostra prova. Esteticamente si notano ritocchi al frontale che lo hanno allineato all’ultimo family feeling di Casa Renault.
Molto buona la dotazione tecnologica dove spicca il sistema di infotainment R-Link con schermo touchscreen, ma anche numerosi dispositivi importanti per la sicurezza, come ad esempio l’avvisatore della presenza di eventuali vetture nel punto cieco dello specchietto retrovisore.
Ma andiamo ora a scoprirlo nel dettaglio la vettura per poi parlare del test drive.

Estetica e design

Esternamente la Renault Koleos si mostra come un Suv dalle linee dinamiche ed indiscutibilmente Renault. Indirizzato ad un pubblico giovane, nel frontale si apprezza lo scivolo color alluminio presente nella parte inferiore del paraurti.
Con l’ultimo aggiornamento è sparita la grande griglia trapezoidale ed è stata sostituita da una grande mascherina con il logo della Losanga bene in vista. Novità anche per quanto riguarda la gamma di cerchi in lega che prevede disegni imprevisti anche in tonalità bicolor.
Praticamente invariata la fiancata e pure il posteriore che presentano linee morbide ed equilibrate.

Interni

renault koleos my 2014 plancia

Scopriamo gli interni della Renault Koleos. L’interno del suv di medie dimensioni del Costruttore d’Oltralpe offre spazio per cinque adulti e risulta confortevole anche nei lunghi viaggi grazie alla buona insonorizzazione. Una volta accomodati nel posto di guida si apprezza da subito la posizione rialzata che permette di avere una migliore vista nel traffico e dona una piacevole sensazione di sicurezza. L’insieme volante, sedile e pedali è stato studiato per lunghe trasferte autostradali piuttosto che per una guida grintosa.
I sedili in pelle della Energy poi sono davvero il massimo come comodità, anche per chi siede dietro che ha a disposizione davvero tanto spazio per le gambe.
Il reparto infotainment è ampiamente rappresentato dal sistema R-Link composto da schermo touchscreen da 7 pollici, collocato sulla parte superiore della plancia, e dal pratico rotellone posizionato sul tunnel centrale. Questo sistema integra il navigatore con mappe TomTom di chiara consultazione e dalla grafica moderna.
Buono il livello delle finiture con la parte alta del cruscotto rivestita in plastica morbida.

Dimensioni e bagagliaio

renault koleos dimensioni

Grazie alle dimensioni esterne contenute, Renault Koleos non si trova a disagio nemmeno in città. Metro alla mano la lunghezza è pari a 4 metri e 52 centimetri mentre larghezza ed altezza sono rispettivamente 1 metro ed 86 centimetri ed 1 metro e 70.

renault koleos bagagliaio

Aprendo il bagagliaio, un pò troppo alta la soglia di carico nonostante la ribaltina, che richiede notevole distanza nei parcheggi per essere aperta. La capacità di carico con cinque sedili in uso è di 450 litri, reclinando lo schienale aumenta a 1380 litri.

Motorizzazioni e consumi

motorizzazioni koleos

Parliamo dei motori della Renault Koleos. In Italia è presente soltanto diesel, non ci sono motorizzazioni disponibili a benzina, ne per quanto riguarda bifuel o GPL. Vero, il gasolio è il più richiesto del mercato in questo segmento, ma si potrebbe ampliare l’offerta. I due diesel disponibili sono il quattro cilindri 2 litri da 150 cv e da 175, oggetto della nostra prova. Questo motore spinge che è un piacere, soprattutto mixato al cambio automatico regala riprese alquanto vigorose. Poi c’è il capitolo consumi: la casa dichiara un consumo medio di 7 litri per 100 km. Nella nostra prova su strada su ciclo misto siamo arrivati a 8,6, assolutamente apprezzabile per questa tipologia di vettura.

Prestazioni e autonomia

mascherina renault

Parlando di prestazioni la Renault Koleos ci regala sullo “0-100” un 11,7 secondi. Si va stracomodi almeno sino ai 140 all’ora. Per quanto riguarda l’autonomia siamo sui 650 km con un pieno, che contiene circa 65 litri.

Trazione integrale

design renault koleos my 2014

La trazione integrale della Renault Koléos deriva da quella della cugina dagli occhi a mandorla, la Nissan X-Trail, e come questa prevede tre differenti modalità di guida selezionabili tramite un selettore sulla plancia.
La prima modalità si chiama “Auto” e lascia decidere ai sensori dell’elettronica il tipo di trazione da adottare in base all’aderenza delle ruote. Per la guida in città è consigliata la “2WD” che provvede ad inviare la coppia solamente all’asse anteriore. Per i percorsi accidentati da percorrere a basse velocità vi è la modalità “Lock” che consente di bloccare i differenziali nel rapporto 50% all’anteriore e 50% al posteriore.

Sicurezza

Come accennato in precedenza, il Koléos presenta una dotazione di sicurezza davvero buona. Nella guida, soprattutto nelle autostrade e nelle statali, si apprezza il sistema Blind Spot Warning che permette di individuare meglio le vetture provenienti dagli angoli ciechi. Questo sistema infatti rileva la presenza di un veicolo in avvicinamento e provvede ad accendere una spia gialla in corrispondenza dello specchietto retrovisore sinistro. Con l’ultimo aggiornamento la Koleos ha ricevuto l’Hill Start Assist, dispositivo utile per le partenze in salita che provvede a mantenere ferma la vettura per qualche secondo.

Dotazione di serie

renault koleos 2014 caratteristiche

La dotazione specifica dell’allestimento Energy oggetto della prova, tra le altre cose prevede la trazione integrale ALL-MODE 4×4-i di serie, il già citato Blind Spot Warning, cerchi in lega diamantati neri da 18 pollici di diametro, climatizzatore automatico bizona con bocchette anche per i sedili posteriori, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e retrocamera, vetri laterali e lunotto oscurati, impianto radio Bose© Sound System (con radio cd mp3, subwoofer, amplificatore esterno digitale, presa Jack da 3,5 mm e USB), retrovisori esterni riscaldabili e richiudibili elettricamente, sedile conducente regolabile elettricamente, sedili anteriori riscaldabili e rivestiti in pelle nera, tavolini sugli schienali dei sedili anteriori ed infine tetto in vetro apribile elettricamente.

Test drive

renault koleos test drive

Ed eccoci arrivati alla nostra prova su strada della Renault Koleos. Non possiamo non partire dalla seduta della vettura: ci sembra di essere “i padroni della strada”, è come essere seduti su un trono da quanto si è rialzati. Questa guida alta può non piacere a chi è amante della “seduta da pilota”, ma la carenza di sportività nel sedersi viene colmata dal rombo del motore: il propulsore è tutt’altro che silenzioso, in certi frangenti anche troppo rumoroso. Schiacciamo l’acceleratore e cominciamo il nostro test drive: lo spunto è molto buono, l’accelerazione vigorosa, ottime le prestazioni. Siamo davanti ad una vettura versatile, comoda nei lunghi viaggi e rassicurante nei percorsi tortuosi. In città il cambio automatico risulta efficace, come lo sterzo, morbido che trasmette sempre sicurezza. Questo cambio però non mette molto a far trasparire i suoi difetti: nessuno mette in discussione la comodità, ma la fluidità e i tempi di cambiata sono troppo lunghi, molto più indietro rispetto ad altri più moderni. Comunque non possiamo che parlare bene di questo Suv: una vettura che fa sicuramente della praticità il suo pane con un gran bagagliaio e ottime prestazioni.

Listino Prezzi

portellone koleos

Diesel

  • Renault Koléos 2.0 dCi 150 cavalli 4×2 Limited 29.600 Euro
  • Renault Koléos 2.0 dCi 150 cavalli 4×2 Live 30.100 Euro
  • Renault Koléos 2.0 dCi 150 cavalli 4×4 Live 32.100 Euro
  • Renault Koléos 2.0 dCi 150 cavalli 4×4 Limited 31.600 Euro
  • Renault Koléos 2.0 dCi 150 cavalli 4×4 Energy 34.600 Euro
  • Renault Koléos 2.0 dCi 173 cavalli 4×4 Limited Proactive 33.600 Euro
  • Renault Koléos 2.0 dCi 173 cavalli 4×4 Live Proactive 34.100 Euro
  • Renault Koléos 2.0 dCi 173 cavalli 4×4 Energy 36.100 Euro
  • Renault Koléos 2.0 dCi 173 cavalli 4×4 Energy Proactive 36.600 Euro

Parole di Marco Dal Prà

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022