Automobile. Storia. Francia. Peugeot. Queste quattro parole sono unite da un legame forte quanto la struttura degli atomi. E’ quindi una conseguenza logica la presenza in forze della casa del leone ad una manifestazione come Rétromobile. L’appuntamento parigino (4-8 febbraio, Paris Expo Porte de Versailles) vedrà Peugeot celebrare quattro importanti ricorrenze della sua più che secolare storia automobilistica (e bicentenaria in assoluto).
Cominciamo dalla più recente. Si celebrano i 40 anni della Peugeot 604, ammiraglia presentata nel 1975. A Rétromobile verrà esposto uno dei modelli SL. Nel 1965, 50 anni fa, fu introdotta la Peugeot 204, berlina per la famiglia che ottenne un notevole successo commerciale. A Parigi se ne potranno vedere quattro esemplari: una berlina, una cabrio, una coupé ed una “fourgonnette”, cioè la variante della break (station wagon).
Torniamo sempre più indietro nel tempo. Nel 1955, quindi 60 anni fa, entrò sul mercato la Peugeot 403, una berlina di fascia alta che può vantare due primati: fu la prima Peugeot a superare il milione di unità vendute e fu anche il primo modello della casa a montare un motore diesel. I visitatori di Rétromobile potranno vedere esposte una berlina e una cabriolet.
E risaliamo fino ad un’epoca che fa parte di un mondo molto diverso, sotto tutti i punti di vista: 1935, 80 anni fa. Nacque la Peugeot 402. Ancora un’ammiraglia, la cui particolarità era il design del tutto dirompente rispetto alla tradizione. I progettisti della 402 spinsero all’estremo l’applicazione delle linee aerodinamiche, il tema dominante di quel tempo. Alla manifestazione di Parigi verranno esposte una versione limousine e una coach. E non finisce qui. Si potrà ammirare anche una Peugeot Type 163 del 1922. Si tratta di un esemplare letteralmente “scoperto” nel luglio 2014 da alcuni operai in un edificio alla periferia di Lione.
Non basta. Nel 2015 ricorrono anche 30 anni dalla prima vittoria per Peugeot di un titolo mondiale rally. Ci sarà quindi a Parigi una delle mitiche 205 T16 con cui Timo Salonen vinse il campionato e Ari Vatanen si classificò al quarto posto.
E tanto per non dimenticare che non si vive di solo passato, verrà esposta anche una Peugeot 208 GTI 30th, costruita lo scorso anno per celebrare il trentennale della 205 GTI. Tutti motivi validi per non perdersi questa manifestazione che quest’anno festeggerà i suoi 40 anni di esistenza. Sono attesi a Parigi circa centomila visitatori, i quali potranno ammirare circa 500 vetture esposte.
Parole di Roberto Speranza