Seat Leon ST Cupra

Seat al salone di Ginevra 2015: le novità auto esposte [FOTO]

Seat Leon ST Cupra

Quasi tutte le attenzioni della Seat al salone di Ginevra 2015 sono rivolte alla inedita concept car Seat 20v20 ed alla Leon ST Cupra. Quest’ultima, presentata il mese scorso in anteprima mondiale al salone di Vienna, la station wagon del modello attualmente di maggior successo della casa spagnola ha ricevuto molte cure energiche che le hanno permesso di fregiarsi del prestigioso marchio Cupra. Il risultato è una vettura supersportiva in cui è anche possibile viaggiare comodi e caricare di tutto.
Come sempre, i numeri descrivono alla perfezione le doti di questa cattivissima familiare. Il motore è il 2.0 TSI Volkswagen turbo e a doppia iniezione diretta di benzina. In questa configurazione la potenza è stata portata a ben 280 cavalli, analoga a quella del propulsore montato sulla Leon SC Cupra. La coppia massima di 350 Nm è disponibile fin da 1.700 giri. Unitamente al cambio automatico DSG a doppia frizione e sei rapporti, la Leon ST Cupra accelera da 0 a 100 Km/h in 6 secondi netti. La velocità massima è limitata elettronicamente a 250 Km/h. Inoltre l’attuatore acustico regala un suono del motore che fa immaginare di essere in pista.

Seat Leon ST Cupra

Le dotazioni tecnologiche sono ai massimi livelli. Sono inclusi il sistema di regolazione elettronica delle sospensioni DCC, lo sterzo progressivo e il differenziale autobloccante anteriore. A richiesta, il pacchetto Performance include l’impianto frenante Brembo a quattro pistoncini con dischi anteriori maggiorati e gomme Michelin Pilot Sport Cup 2. Di serie anche i proiettori Full Led.
La Seat Leon ST Cupra va forte ma non dimentica di essere una station wagon. Come la cugina ordinaria con cui condivide la carrozzeria, il volume di carico può raggiungere 1.470 litri abbattendo i sedili posteriori. Abbattendo anche il sedile anteriore passeggero, la lunghezza di carico arriva a 2,67 metri. La Seat Leon ST Cupra arriverà nei concessionari italiani a settembre 2015. Il prezzo indicativo sarà di circa 35.000 euro.

Non solo

Importantissima novità è anche la sport utility 20v20, prototipo che anticipa quello che sarà il nuovo SUV di casa Seat. Oltre il segmento C, per sconfinare tra i suv medi, con una lunghezza di 4 metri e 66 centimetri, bilanciata da un passo molto generoso di 2 metri e 79 centimetri, a tutto vantaggio dell’abitabilità interna. Avrà l’intera gamma di motori turbodiesel e benzina – con potenze fino a 240 cavalli per i primi e fino a 300, nella versione Cupra, per i Tsi – quando verrà lanciato su strada, insieme a una variante plug-in hybrid, anteprima assoluta anche questa per casa Seat. Quanto alla trasmissione, il cambio Dsg si abbinerà sia alla trazione anteriore che quella integrale, controllata elettronicamente.
Ovviamente lo stand Seat a Ginevra non sarà esclusivamente dedicato alla Cupra ed alla 20v20. Oltre ad esporre la totalità dei modelli attuali (le varianti Cupra pervadono l’intera gamma), uno spazio importante verrà assegnato alla Leon X-Perience, la station wagon a trazione integrale adattata all’uso in fuoristrada (l’assetto è rialzato di 27 millimetri). Proprio a marzo questa vettura debutterà sul mercato italiano. Le motorizzazioni sono tre, tutte diesel: 1.6 da 110 cavalli, 200 da 150 cavalli e 2.0 da 184 cavalli con cambio automatico DSG. I prezzi vanno da 28.000 a 32.300 euro.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022