Nuove foto ufficiali per la Seat Leon Cupra 290, presentata al salone di Francoforte 2015 sia in versione berlina tre e cinque porte che station wagon con la classica sigla ST. La Casa spagnola si è concentrata sullo sport per questo appuntamento tedesco, come possiamo vedere oltre che dall’aggiornamento della Leon Cupra, anche dalla recente Seat Ibiza Cupra 2016, anch’essa aggiornata. La Leon, comunque, non cambia molto, anche perchè dobbiamo dire che è una delle più riuscite della sua categoria a livello di stile: i tecnici Seat hanno solo deciso di aggiungere qualche cavallo in più. E su di un’auto sportiva, possiamo proprio dirlo, non fa mai male.
MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GENNAIO 2017
MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GENNAIO 2017
Guadagna 10 cavalli extra
La Seat Leon Cupra 2016 monta il solito motore 2.0 litri turbo benzina, che adesso sviluppa 10 cavalli in più rispetto a prima, per un totale di 290 cavalli (213 kW). La coppia motrice, però, non cambia e resta sempre al valore di 350 Nm, disponibili dai 1.700 ai 5.800 giri al minuto. Parlando di prestazioni, l’accelerazione da 0 a 100 km/h viene bruciata in appena 5,8 secondi, che scendono a 5,7 secondi se la prendete con il cambio automatico sequenziale a doppia frizione DSG. La velocità massima è fissata dall’elettronica a 250 km/h per tutte le versioni.
Per chi desidera un’auto estrema fino in fondo, la casa propone il pacchetto Sub8 Performance Pack che include, tra le altre cose, dei vistosi cerchi in lega arancioni da 19 pollici di diametro, pneumatici sportivi Michelin Pilot Sport Cup 2 e impianto frenante Brembo.
Accanto alla cavalleria in più, la Seat Leon Cupra 290 viene anche ritoccata nell’impianto di scarico, che stando alle parole della casa migliora il sound. Altre dotazioni del modello includono il differenziale anteriore per ridurre o quasi annullare il sottosterzo, il controllo dinamico dell’assetto e il Cupra Drive Profile (che permette di settare i parametri di guida secondo i vostri gusti). Esteticamente la Cupra si distingue, oltre che per il kit estetico dedicato, anche per i fari full LED all’anteriore, luci a LED al posteriore, sedili sportivi in Alcantara, sistema multimediale da 6,5 pollici touch screen e luci d’ambiente interne a LED.
MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GENNAIO 2017
MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GENNAIO 2017
Listino prezzi
Seat Léon 2.0 TSI 290 cavalli Cupra DSG Start&Stop 35.000 Euro
Seat Léon SC 2.0 TSI 290 cavalli Cupra DSG Start&Stop 35.000 Euro
Seat Léon ST 2.0 TSI 290 cavalli Cupra DSG Start&Stop 35.000 Euro
MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GENNAIO 2017
Parole di CA