skoda citigo g tec prova su strada

Skoda Citigo G-Tec: prova su strada, prezzi e consumi della piccola a metano [FOTO]

skoda citigo g tec prova su strada

Nella prova su strada odierna abbiamo testato la Skoda Citigo a metano. Non è la prima volta che viene stipulato un accordo tra più Case automobilistiche per produrre delle citycar con diversi pezzi in comune, soluzione che consente di contenere i costi (e quindi diminuire il prezzo d’acquisto al cliente) ma allo stesso tempo di condividere soluzioni tecniche e magari dedicare maggior attenzione a certi aspetti della messa a punto.
Ecco quindi che assieme alla Volkswagen Up! sono nate anche la Seat Mii e la Skoda Citigo che sostanzialmente sono la stessa vettura, ma ognuna si differenzia per qualche dettaglio: la prima è un po’ meglio rifinita, la seconda per certi versi più “sportiva”, terza più economica. E’ proprio quest’ultima che abbiamo avuto il piacere di provare nella versione a doppia alimentazione benzina-metano che promette un risparmio davvero notevole. Scopriamola meglio nel nostro test drive.

Estetica

Skoda Citigo G-TEC tre quarti posteriore

La Skoda Citigo si presenta con le linee principali identiche a quelle delle due cugine, rispetto alle quali differenzia per qualche dettaglio. Nel frontale sono diversi i gruppi ottici, la mascherina con il simbolo della Casa ceca e lo scudo paraurti con la grande bocca ai lati della quale trovano posto i proiettori fendinebbia. Dal disegno esclusivo anche i cerchi in lega, unico particolare che differenzia la fiancata.
Più “normale” rispetto alla Volkswagen Up! il posteriore: il portellone anziché essere un tutt’uno con il lunotto è di tipo tradizionale in metallo.

Dimensioni e capacità di carico

Skoda Citigo G TEC dimensioni

Il suo terreno ideale è la città, grande o piccola che sia: la Skoda Citigo si fa apprezzare nelle viette per il ridotto raggio di sterzata e la sua agilità garantita dal passo corto. Parlando di dimensioni, la lunghezza è di 356 centimetri, la larghezza è pari a 164 centimetri e l’altezza a 148 centimetri (la variante a 5 porte è più larga ed alta di 1 centimetro, ma è impossibile accorgersene ad occhio nudo).

skoda citigo g tec bagagliaio

Il bagagliaio ha una capienza niente male rispetto alle ridotte dimensioni esterne, anche se le operazioni di carico e scarico non sono agevolate dalla soglia di carico davvero alta. Con i sedili in posizione d’uso vi sono a disposizione 213 litri, aumentabili a 913 abbattendo gli schienali posteriori (921 per la 5 porte).

Interni

Skoda Citigo G-TEC interni

Vediamo gli interni. L’abitacolo della piccola Skoda Citigo a metano non è certo un punto di riferimento per qualità delle finiture e ricercatezza dei materiali, ma nell’uso di tutti i giorni si fa apprezzare per la sua praticità e resistenza. Plastica solida ovunque quindi, tanta sostanza e poco spazio all’apparenza. La sensazione a bordo è tutt’altro che negativa però: sembra di essere su di una vettura ben progettata e costruita per durare nel tempo, oltre ad apprezzare la corretta disposizione dei comandi.
Pratico il sistema di infotainment sulla parte superiore della plancia, rimovibile come un normale navigatore e con schermo sensibile al tocco. Da esso è possibile accedere a diverse funzioni e tenere sotto controllo anche i consumi.
Perfetta la posizione dei comandi del climatizzatore: semplici e pratici da utilizzare senza distogliere minimamente lo sguardo dalla strada.
La strumentazione è composta da tre strumenti circolari, al centro più grande vi è il tachimetro con mini computer di bordo, ai lati contagiri e indicatore del carburante (che sulla G-Tec indica benzina o metano a seconda di quale dei due stiamo utilizzando).
Davvero economico il volante, ma visto il prezzo era difficile pretendere di meglio. Belli e comodi i sedili con poggiatesta integrato, non molto contenitivi a dir la verità ma è pur sempre un’auto da città.

Motore e consumi

Skoda Citigo G-TEC rifornimento metano

La Skoda Citigo G-Tec è spinta da un motore tre cilindri da 999 centimetri cubici di cilindrata che eroga una potenza di 68 cavalli a 6.200 giri ed una coppia di 90 newtonmetro. Il cambio è un manuale a cinque rapporti e le prestazioni sono tranquille: accelerazione da 0 a 100 in 16,3 secondi e velocità massima di 164 chilometri orari.
La parte interessante è quella riguardante i consumi: è dichiarato un consumo medio di 5.5 litri per 100 km nel ciclo urbano, che scendono a 3.8 litri nell’extraurbano e salgono a 4.4 litri nel misto. Le emissioni di anidride carbonica sono pari a 79 grammi al chilometro.

Test Drive

skoda citigo g tec prova su strada

Finalmente è giunto il momento di sederci a bordo della nostra Skoda Citigo G-Tec alimentata a metano e di cominciare la prova su strada. Prima regoliamo la seduta regolabile anche in altezza, successivamente accendiamo il nostro motore da 68 cavalli. La vettura, naturalmente, trova in città il suo luogo ideale dimostrandosi estremamente divertente da guidare: piccola e maneggevole, per quanto riguarda la visibilità solo davanti presenta alcuni angoli morti per colpa degli importanti montanti anteriori del parabrezza. dietro e ai lati la visibilità è ottima. Come detto, la manovrabilità è ottima e lo sterzo preciso. Discreto il cambio a cinque rapporti, forse l’escursione della leva tra una marcia e l’altra. Le sospensioni fanno il loro lavoro e la Citigo assorbe a dovere le asperità della strada con un buon comfort di marcia. L’accelerazione della vettura ci permette di uscire alla grande da ogni situazione in città, anche se la rumorosità del propulsore non è per nulla contenuta. Fuori dalla città la Skoda mantiene un’ottima tenuta di strada tra le curve, faticando però in salita: bisogna giocare tra prima e seconda anche su pendenze inferiori del 15%. In autostrada si viaggia egregiamente fino ai 110 km/h con consumi minimi mentre l’impianto frenante garantisce ottime decelerazioni in spazi ridotti.

Listino prezzi

skoda citigo g tec prezzi metano

Il prezzo base per la Citigo G-Tec nell’allestimento d’ingresso Active è di 12.020 euro, che salgono a 12.690 per la versione intermedia Ambition e 13.860 per la top di gamam Style.

Potrebbe interessarti

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022