Che la Skoda Superb fosse un’auto nata per viaggiare non c’erano dubbi ma se qualcuno ancora ne avesse, si sappia che la Skoda Superb GreenLine toglierà ogni ombra di dubbio a riguardo, sia nella variante berlina tre volumi che in quella station wagon. Le nuove versioni dell’ammiraglia della Casa Ceca, infatti, sono state pensate con tutta una serie di accorgimenti meccanici e non per ridurre al massimo consumi ed emissioni. In questo modo non vi permetteranno solo di metter mano meno sovente al portafogli per fare rifornimento, ma vi permetteranno anche di percorrere davvero tanta strada prima che un pieno si esaurisca, rendendole auto divora-viaggi. Le vetture sono state esposte al Salone di Francoforte 2015.
Fino a 1780 km di autonomia
Le nuove Skoda Superb GreenLine, sia con carrozzeria berlina che station wagon vengono equipaggiate con il motore turbodiesel 1.6 litri della famiglia TDI, motore common rail accreditato di una potenza di 120 cavalli, più che sufficienti a muovere senza troppi problemi le “grosse” Skoda. Non aspettatevi velleità sportive, questo è certo, ma sarete ripagati da un consumo medio (dichiarato) di appena 3,7 litri per 100 km (27 chilometri con un litro), con corrispondenti emissioni di CO2 pari a 97 grammi al chilometro. Un valore davvero impressionante se si pensa alle dimensioni delle vetture, auto lunghe 486 centimetri. In questo modo grazie ad un pieno di gasolio (il serbatoio tiene 66 litri) si riescono a percorrere fino a 1.782 km.
Modifiche aerodinamiche e meccaniche
Su cosa si è intervenuto, quindi? Questi impressionanti valori di consumo ed autonomia sono frutto di modifiche a motore ed aerodinamica. Nel dettaglio il millesei diesel viene abbinato ad un cambio manuale a sei marce, caratterizzato da una rapportatura più lunga rispetto a quello normale, e ovviamente l’unità monta di serie il sistema start&stop. A questo si aggiungono anche i sistemi di recupero dell’energia cinetica in frenata e l’SCR (Selective Catalytic Reduction). Le versioni GreenLine sono anche equipaggiate con pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, montati su cerchi da 16 o 17 pollici (questi ultimi offerti come optional).
Sul versante dell’aerodinamica, invece, i cambiamenti hanno riguardato un’altezza ridotta di 15 millimetri e l’aggiunta di uno spoiler posteriore, sul baule sulla berlina e sul lunotto sulla station wagon. Tutto questo si traduce in un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di appena 0.263 per la berlina e di 0.275 per la Superb familiare.
Le Skoda Superb GreenLine vengono offerte negli allestimenti Active, Ambition e Style e le distinguiamo dalle versioni “normali” per i loghi “GreenLine”, per i finestrini posteriori e lunotto oscurati e per i fari fendinebbia con funzione cornering.
Listino prezzi
SKODA SUPERB BERLINA
Diesel:
Skoda Superb 1.6 TDI 120 cavalli Ambition GreenLine 30.010 Euro
Skoda Superb 1.6 TDI 120 cavalli Executive GreenLine 31.710 Euro
SKODA SUPERB WAGON
Diesel:
Skoda Superb Wagon 1.6 TDI 120 cavalli Ambition GreenLine 31.110 Euro
Skoda Superb Wagon 1.6 TDI 120 cavalli Executive GreenLine 32.810 Euro
- Tag:
- Berline
Parole di CA